Attualità

Ospedale di Agropoli, ancora nessun potenziamento

L'estate entra nel vivo ma nessuna novità per il nosocomio cilentano

Gennaro Maiorano

1 Luglio 2018

Oggi 1 luglio. L’estate è entrata nel vivo e degli annunciati interventi di potenziamento dell’ospedale civile di Agropoli fin ora non vi è traccia.

Nonostante qualche lavoro sia stato avviato per rendere fruibili le sale operatorie, per ora tutto sembra essere rinviato a settembre. Anche l’estensione del servizio di radiologia e laboratorio analisi a 24 ore è fermo al palo.

Il sindaco di Agropoli Adamo Coppola, a margine di un incontro tenutosi il mese scorso con l’ex direttore generale Antonio Giordano, si era detto certo che il presidio ospedaliero avrebbe avuto nuovi servizi per fronteggiare l’emergenza estiva. Più cauto, invece, il manager Asl che aveva precisato che l’intenzione di garantire un potenziamento c’era ma i tempi non erano certi, principalmente per le difficoltà nel reperire nuovo personale e per la necessità di dover eseguire dei lavori ad una struttura che all’atto della sua chiusura era stata privata di tutto.

A bloccare l’iter anche l’improvviso trasferimento di Giordano presso l’azienda ospedaliera dei Colli di Napoli e l’arrivo di Mario Iervolino come commissario.

La situazione è ancora incerta ma fin ora le richieste fatte dai cittadini che l’inverno scorso avevano incontrato anche i vertici dell’azienda sanitaria, sono rimaste inascoltate nonostante le promesse. La situazione è complessa considerato anche che gli ospedali vicini, in particolare il “San Luca” di Vallo della Lucania, è costretto ad operare in una situazione di grande criticità per l’assenza di personale e di nuove attrezzature.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home