• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla: partorisce su una barella dopo 60 km in auto

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 25 Giugno 2018
Condividi

Polla – un vagito, le lacrime e un applauso liberatorio sono il lieto fine di una storia che poteva avere un epilogo ben diverso e che invece si è conclusa con la nascita di Desiree su una barella del pronto soccorso dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla. Sabato sera intorno alle 22:30 il papà della piccola dopo aver percorso circa 60 chilometri in auto, questa è la distanza che separa Grumento, paesino della provincia di Potenza da Polla, è arrivato davanti Pronto Soccorso dell’ospedale. “Mia figlia sta nascendo” sono state le parole dette dal padre appena sceso dall’auto, con un tono di voce che lasciava trasparire gioia e paura nello stesso momento, subito si sono precipitati fuori il dottore Vincenzo Isoldi, medico di turno al pronto soccorso e gli infermieri Maria Fiore e Franco Petrizzo. La moglie è stata aiutata ad uscire dall’auto e una volta dentro c’è stato solo il tempo di sistemarla su una barella quando medico e infermieri si sono resi conto che il parto era già in atto. Sarebbe stato un rischio perdere minuti preziosi per portarla nel reparto di ostetricia e così hanno deciso di far nascere la bambina nel pronto soccorso che in quel momento era anche particolarmente affollato. In pochi minuti il parto è stato portato a termine e la piccola Desiree è venuta alla luce. Dopo il suo primo vagito medici, infermieri, pazienti e tutte le altre persone che in quel momento si trovavano nel pronto soccorso hanno iniziato ad applaudire e sul viso di molti è scesa anche qualche lacrima per l’emozione. La piccola Desiree sta bene, pesa 3 chili e 200 grammi, anche la madre è in ottime condizioni di salute e nei prossimi giorni potranno fare ritorno a casa. La vicenda che per fortuna si è conclusa felicemente ha fatto tornare alla ribalta il problema della chiusura dei punti nascita negli ospedali. In questo caso il punto nascita più vicino sarebbe stato quello dell’ospedale di Villa d’Agri, chiuso alcuni anni fa, che si trova a pochi chilometri di distanza da Grumento dove la piccola Desiree sarebbe potuta nascere in modo certamente più tranquillo.

TAG:polla ospedale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Foto Polaria Salerno

Allarme terrorismo simulato all’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi e del Cilento: scatta il piano “Leonardo da Vinci”

L'esercitazione ha previsto l'evacuazione completa dell'infrastruttura, il presidio sanitario e la messa…

Pertosa

Pertosa, verso il primo “Forno Sociale” del Vallo di Diano: il consorzio S10 acquista un immobile per un progetto innovativo di inclusione

La firma dell’atto è avvenuta nei giorni scorsi e apre la strada…

Ambulanza

Incidente sulla Tangenziale di Salerno: un ferito e traffico in tilt

In corso i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. Notevoli i disagi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.