Attualità

Sabato a Marina di Camerota il “Premio Inula”

L'evento è organizzato dall’Associazione Tuttinsieme

Comunicato Stampa

19 Giugno 2018

Si svolgerà sabato 23 giugno, in piazza San Domenico a Marina di Camerota, l’attesa cerimonia di premiazione dei vincitori della terza edizione del ‘Premio Inula’ con il tema: ‘Echi dal mare’, racconti, suoni, linguaggi e tradizioni culturali portate dal mare.

La giuria presieduta dal Rev. Gianni Citro e rappresentata da Diana Nese, Ezio Martuscelli, Dora Capobianco, Vincenzo Abramo, Emilia Bevilacqua e Carmen Lucia, si è pronunciata sulla rosa di nomi individuati per l’assegnazione del prestigioso riconoscimento organizzato dall’Associazione Tuttinsieme di Marina di Camerota con il patrocinio del Comune di Camerota che dedicano la terza edizione alla memoria del compianto dott. Maurizio Tortora, poeta cilentano e giudice delle due precedenti edizioni del premio Inula.
L’Associazione Tuttinsieme si mostra particolarmente soddisfatta della massiva partecipazione alla terza edizione, infatti opere di narrativa e di poesia sono giunte da ogni regione Italiana fino a computare circa centotrenta opere.

La cerimonia di premiazione sarà condotta dall’Avv. Marco Sansone e si avvale di ospiti di eccezione tra cui Paola Tortora che interpreterà un brevissimo estratto dello spettacolo Enigmi, dove mitologia, filosofia e poesia dialettale contemporanea si fondono in un unico canto tratto da Poema sulla natura Parmenide di Elea
e da A’ Museca Mea Maurizio Tortora.

Enigmi è un’Ode alla Natura che dà vita ad una Conversazione ideale dell’Essere, prima con se stesso poi con l’Universo. Nel programma della serata verrà presentato il romanzo del dott. Pietro Speranza dal titolo “Mare in tempesta”, giusto per restare in tema.
La serata si completerà di musica e danza oltre che della partecipazione di personalità del panorama della cultura e politica locale.

Inoltre, la commissione, composta da Giovanni Autuori, Sofia Caruso, Felicia Iannuzzi e Bianca Maria Salati, si è riunite per valutare gli elaborati prodotti dai gruppi di lavoro delle scuole primarie che hanno partecipato al concorso. Il premio Inula è stata una positiva occasione per stimolare nei piccoli allievi una riflessione sui temi del mondo marino e della sua tutela e valorizzazione, capace di avviare una produzione creativa e significativa. Dopo attenta lettura dei testi e l’analisi sistematica delle varie rappresentazioni grafiche/pittoriche, in linea con le finalità del concorso, la commissione, all’unanimità, ha ritenuto di premiare tutti i partecipanti attraverso l’organizzazione di una festa ludico/culturale che si terrà a Marina di Camerota nel prossimo settembre alla ripresa delle attività scolastiche.

La segreteria del premio Inula ringrazia il Comune di Camerota per il continuo stimolo e la fattiva collaborazione e quanti hanno garantito il proprio prezioso sostegno.
Infatti il Premio Inula, oggi alla terza edizione deve la sua riuscita alla passione e all’impegno costante dei componenti dell’Associazione Tuttinsieme di Marina di Camerota che rendono possibile sul territorio appuntamenti di grande valore e qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home