• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: sosta selvaggia lungo la fascia costiera

Anche i camper parcheggiano liberamente

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 19 Giugno 2018
Condividi

È partita con il freno a mano tirato la stagione balneare sulla fascia costiera di Capaccio Paestum. Dopo le lamentele per l’acqua gialla (che fortunatamente è tornata limpida), impazzano le polemiche per l’invasione dei camper a due passi dalla spiaggia e la mancata attivazione dei parcheggi a pagamento, che doveva avvenire già a fine maggio.

«Ogni domenica le strade di accesso alla spiaggia sono piene di automobili che pagano un euro per la sosta a parcheggiatori abusivi» spiega un signore che da anni frequenta il mare di Capaccio Paestum. «Pensavamo che le cose sarebbero cambiate con l’attivazione dei parcometri, ma fino ad ora è rimasto tutto uguale». I parcheggi a pagamento disciplinati dai parcometri, che dovevano partire a fine maggio, infatti, non ci sono ancora e non si sa quando verranno attivati.

E come in altri comuni cilentani, anche nella Città dei Templi, sono numerose le lamentele anche per la presenza di camper che sostano ovunque. In particolare, lo scorso fine settimana, una decina erano sulla strada adiacente la spiaggia di Varolato, nei pressi del molo. «Sembrava un accampamento rom» ha osservato qualcuno. Tuttavia, la semplice sosta dei camper nei luoghi pubblici non violerebbe alcuna norma, né esiste un regolamento comunale che la disciplini. Tuttavia molti residenti hanno espresso, attraverso i social, la loro indignazione, e chiesto l’adozione di provvedimenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio notiziecapaccio paestumCapaccio Paestum NotizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.