Attualità

Sanza, ecco il programma degli eventi estivi

Ecco il cartellone

Comunicato Stampa

18 Giugno 2018

Ventuno iniziative, eventi e manifestazioni, da giungo a fine agosto 2018. Ricco e variegato il panorama di eventi che caratterizzeranno l’estate 2018 per la comunità di Sanza. L’amministrazione comunale e la pro Loco, con la partecipazione di tutte le associazioni culturali presenti sul territorio, hanno messo a punto il calendario degli eventi: “Estate all’aperto 2018” che caratterizzeranno tutto il periodo estivo. Dalla mostra “Firmato Diaz” aperta fino al 4 novembre, passando per la Festa dell’Infanzia, il Motoraduno e le celebrazioni del 2 luglio per ricordare la Spedizione di Sapri. Due appuntamenti con “Librando”, lettura di testi e recitazione in due diversi quartieri del paese, a San Martini in festa per Re Federico. Senza dimenticare la Festa della lavanda e la festa della gioventù. Il teatro con Filumena Martorano ed il ritorno della “Notte di Tersicore”. Insomma eventi per tutti i gusti che spazia dall’enogastronomia alle celebrazioni religiose della Madonna della Neve. Un’estate da vivere nel centro storico di Sanza e sulla vetta del Monte Cervato. “Siamo particolarmente soddisfatti della preziosa collaborazione che tutte le associazioni presenti a Sanza hanno mostrato al fine di realizzare un calendario di eventi estivi che arricchiranno le nostre serate; un’offerta che guarda con attenzione allo sviluppo turistico della nostra comunità – ha affermato il sindaco Vittorio Esposito – lo spirito di condivisione e partecipazione è alla base del progetto di rilancio del nostro paese che può contare certamente sull’apporto e l’iniziativa di tanti giovani e meno giovani che lavorano per la comunità. Questo è un valore aggiunto prezioso di cui noi tutti dobbiamo fare tesoro” ha concluso il sindaco Esposito.

Luglio

domenica 1 luglio Motoraduno
lunedì 2 luglio Carlo Pisacane
domenica 8 Librando
domenica 15 librando
venerdì 20 – sabato 21 Torneo di Morra
Sabato 21 – domenica 22 Festa della birra
martedì 31 – mercoledì 1 agosto Festa della lavanda

Agosto
mercoledì 1 agosto Festa della gioventù
giovedì 2 agosto Miss Italia/Sfilate
venerdì 3 agosto Festa del gemellaggio
sabato 4 – domenica 5 – lunedì 6 agosto Festa Madonna della Neve
martedì 7 agosto Concerto
mercoledì 8 – giovedì 9 – venerdì 10 agosto Sagra dei cavatieddi
sabato 11 Filumena Marturano
domenica 12 – lunedì 13 – martedì 14 Meeting del Cervati
sabato 25 agosto la notte di Tersiconi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home