Cilento

Agropoli: lite in centro, turisti in fuga

Due gli episodi accaduti negli ultimi dieci giorni

Carmela Di Marco

18 Giugno 2018

Piazza Agropoli

AGROPOLI.  Liti in pieno centro, davanti agli occhi dei turisti, costretti in fretta e furia ad allontanarsi dai tavolini dei bar. Due gli episodi, accaduti a distanza di dieci giorni l’uno dall’altro.

InfoCilento - Canale 79

Il primo lo scorso 7 giugno, il secondo ieri pomeriggio. Teatro di questi spiacevoli fatti piazza Vittorio Veneto.

Dieci giorni fa una lite scoppiò tra due membri della locale comunità rom che iniziarono a darsele di santa ragione tra due bar e un ristorante. Un turista che aveva provato a dividere i contendenti fu invitato in malo modo a non interessarsi alla vicenda. Per fortuna i litiganti vennero poi allontanati senza conseguenze, fatta eccezione per l’indegno spettacolo a cui cittadini e vacanzieri hanno dovuto assistere. Sul posto i carabinieri della compagnia di Agropoli, intervenuti quando ormai la lite era terminata.

Ieri pomeriggio, intorno le 18, sono stati protagonisti di un fatto simile un giovane e un anziano (quest’ultimo aveva con sé un bastone) che dopo uno scontro verbale hanno iniziato a colpirsi con calci e pugni. Un gruppo di turisti del nord Italia, seduto ad un bar per consumare un gelato, è stato costretto ad allontanarsi per non restare coinvolto. A calmare gli animi sono stati prima un ausiliare della sosta e poi gli uomini della polizia locale

“Soprattutto in questo periodo di maggior affluenza di persone sarebbe necessario avere più controlli in centro, non è possibile assistere a queste scene”, è il commento di un commerciante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home