Attualità

5 Stelle Legambiente, soddisfatti i sindaci cilentani

Ancora riconoscimenti per la costiera

Redazione Infocilento

15 Giugno 2018

Il Cilento si riconferma tra le località costiere più premiate d’Italia per la qualità del mare, anche quest’anno, accanto alla Bandiera Blu sventolerà lungo il suo litorale anche il vessillo delle 5 Vele un diverse località. Nella classifica della nuova “Guida Blu: il mare più bello 2018” di Legambiente e Touring Club Italiano, da poco presentata a Roma, sono state svelate le eccellenze balneari e naturalistiche da scoprire. Anche stravolta, come lo scorso anno, non sono stati premiati i singoli comuni, bensì i comprensori, che sono zone costiere più ampie composte da località turistiche limitrofe. Castellabate ottiene le 5 Vele nel comprensorio denominato “Cilento Antico”, insieme ai comuni di Pollica, Montecorice e San Mauro. Da record anche la costa di Camerota e Palinuro. «Un ulteriore riconoscimento prestigioso che è testimonianza tangibile del lavoro di salvaguardia della natura attraverso il quale si riesce a puntare sulla qualità dell’offerta turistica – dichiara l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri direttamente da Villa Mazzanti a Roma, Sede Istituzionale dell’Ente RomaNatura, intervenuta alla cerimonia ufficiale di consegna del vessillo – un traguardo non solo per il nostro Comune ma per un intero territorio che riesce a fare rete e a creare occasioni di sviluppo nel segno della bellezza».

«Innanzitutto grazie a Legambiente e a questa grande opportunità per il Comune di Camerota – dice invece in conferenza a Roma Mario Salvatore Scarpitta, Sindaco di Camerota -. Voi sapete che Camerota è nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e da oggi è più facile raggiungerla grazie all’arrivo del Frecciarossa. Per partire da Roma e scendere a Camerota servirà molto meno tempo. E’ fondamentale per località come le nostre – fino a ieri raggiungibile con molte più difficoltà – avere quest’altra opportunità. Camerota è grata a Legambiente, perchè Legambiente è uno stimolo che continua a far si che tutto ciò che facciamo, lo facciamo sempre al meglio. Camerota ha una peculiarità, è abbracciata a monte dall’area protetta del Parco mentre a mare è stata istituita l’area marina protetta della Masseta e degli Infreschi. Tantissime le strutture ricettive di eccellenza, con decine di migliaia di posti letto. Siamo nel cuore del Parco nazionale, patria della Dieta Mediterranea, con i nostri castelli, le nostre torri medievali, le nostre spiagge. Sono Sindaco da un anno e sono venuto già due volte a Roma per ricevere questo ambitissimo vessillo».

La ‘guida blu’ raccoglie 96 comprensori marini e 40 lacustri (di cui rispettivamente 44 e 33 con foto e descrizione). A ottenere le cinque vele sono 17 marini – dalla Liguria al Salento – e sei lacustri, con in testa il lago di Molveno seguito da quelli di Fiè e di Monticolo, tutti in Trentino Alto Adige. Alla base della selezione non c’è solo la qualità delle acque balneari ma anche l’attenzione all’ambiente. A Posada, ad esempio, si va in spiaggia con mezzi elettrici, mentre a Castiglione della Pescaia gli stabilimenti balneari usano stoviglie biodegradabili. Proprio per la lotta alla plastica, nel corso della presentazione è stato premiato il sindaco delle Isole Tremiti, Antonio Fentini, per la messa al bando delle stoviglie in plastica monouso in tutto l’arcipelago.

«E’ stato un anno importante per Camerota – continua Scarpitta – perchè abbiamo stravolto completamente la raccolta differenziata. Oggi a Camerota c’è un’azienda leader che effettua il servizio di raccolta. I numeri della differenziata crescono a vista d’occhio. I nostri concittadini ci seguono. Abbiamo un parco automezzi completamente rinnovato, una squadra di uomini che si interessano di ambiente e in più una grande novità: abbiamo in corso d’opera il depuratore. Una vittoria finalmente per il nostro territorio e per il vicino Comune di Centola. Alla fine del prossimo anno avremo questa imponente opera che oggi vede Camerota un cantiere aperto. Non ci siamo fermati un attimo per ottenere tutto ciò. La nostra scommessa è fare sempre meglio e sempre di più verso l’ambiente. Ci siamo dati da fare anche per le spiagge accessibili. Abbiamo lavorato per le passerelle per i disabili e per le navette, in modo che tutti i turisti possano raggiungere le nostre spiagge senza utilizzare l’auto. Andiamo avanti rispettando l’ambiente e il mare. Facciamo attenzione anche grazie alla nostra Eco-ship, una barca per monitorare e salvaguardare l’area marina protetta. Ogni giorno cerchiamo di lavorare per migliorare il nostro territorio. Quest’inverno – conclude il primo cittadino – insieme a Legambiente abbiamo organizzato un convegno sull’amp che stiamo regolamentando per renderla più sicura, fruibile e decogestionata. I nostri operatori del mare e le nostre cooperative sono davvero organizzate e accompagnano i turisti in viaggi nel tempo davvero incredibili. Grazie a tutti e grazie di questa bella opportunità».

”Il Mare più bello” 2018: incetta di riconoscimenti per Cilento e Golfo di Policastro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Torna alla home