Attualità

Consiglio Provinciale approva la proposta di un Commissariato nel territorio del Parco

A presentare l'istanza il consigliere Pasquale Sorrentino

Anna Maria Maiorano

8 Giugno 2018

Commissariato di Polizia

Un Commissariato di polizia nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. E’ quanto ha proposto ieri Pasquale Sorrentino in consiglio provinciale, rappresentando un’istanza proveniente dall’intera amministrazione comunale di San Giovanni a Piro, Comune di cui ricopre anche l’incarico di vicesindaco.

L’assise ha approvato una proposta da presentare al Ministero degli Interni e a tutti gli organi preposti per chiedere maggiore attenzione alla sicurezza del territorio e un potenziamento delle forze dell’ordine presenti nell’area.

La situazione controlli e legalità, infatti, è preoccupante: il primo Commissariato di Polizia, dopo quello di Battipaglia, è a circa 250 km di distanza rispetto all’altro, quello di Paola, in provincia di Cosenza; sul territorio cilentano, invece, ci sono soltanto tre uffici della Polizia Stradale nei pressi di Sala Consilina, Vallo della Lucania e Sapri; la chiusura dell’Ufficio della Polizia Ferroviaria di Agropoli ha assestato, poi, una ferita profonda a un sistema già di per sé debole e compromesso.

Il Cilento – territorio prevalentemente turistico – in determinati periodi dell’anno vede aumentare esponenzialmente il numero di abitanti; oltretutto, la DIA ha segnalato, soprattutto nel medio e basso Cilento, ” zone calde”, particolarmente interessate da fenomeni illeciti.

Di qui la richiesta di avere a disposizione un commissariato con sede in uno dei comuni che si renderà disponibile ad accoglierlo mettendo a disposizione i locali. Erano stati anche i sindacati nei mesi scorsi a chiedere ai Comuni che fosse sollecitata l’istituzione di un Commissariato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home