Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Arriva ad Agropoli il cardinale nigeriano Francis Arinze
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arriva ad Agropoli il cardinale nigeriano Francis Arinze

Sarà in Cilento per celebrare un battesimo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 1 Giugno 2018
Condividi

Il cardinale ed arcivescovo nigeriano Francis Arinze, in visita ad Agropoli.
Il Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, celebrerà il battesimo del piccolo Luigi Di Luccio, nipote ed omonimo del patron dell’azienda Campana Sonda.

I genitori, Marco Di Luccio e Carmela Greco, pur essendo originari del comune cilentano, risiedono a Roma. Proprio nella Capitale hanno conosciuto il cardinale Arinze con il quale hanno stretto un legame di amicizia. Per questo l’alto prelato si è offerto di venire ad Agropoli per officiare la Santa Messa e conferire al piccolo il suo primo sacramento.

Le celebrazioni sono in programma domani, sabato 2 giugno, alle ore 17, presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli. Non sarà un evento privato, pertanto tutti i cittadini del territorio potranno assistere alla funzione.

Chi è Francis Arinze?

Francis Arinze ha 85 anni; è originario di Eziowelle, in Nigeria, dove è nato in una famiglia animista della tribù Ibo. A nove anni si converte al cristianesimo e viene ordinato sacerdote nel 1958. Tornerà in Nigeria a metà anni ’60 quando viene nominato vescovo di Onitsha e successivamente arcivescovo della medesima diocesi. Nel 1979 è presidente della Conferenza dei Vesovi della Nigeria e cinque anni dopo presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso in Vaticano. Il 25 maggio 1985 papa Giovanni Paolo II lo nomina cardinale del titolo di San Giovanni della Pigna. Successivamente diventa membro del Comitato per il Giubileo del 2000, prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei Sacramenti. Il 25 aprile 2005 succede a Joseph Ratzinger cardinale vescovo con il titolo della Chiesa Suburbicaria di Velletri-Segni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.