Cilento

Cibo&Vino del Mediterraneo, appuntamento a Ceraso

L'iniziativa dal 2 al 3 giugno

Anais Di Stefano

31 Maggio 2018

Vino

Cosa si nasconde dietro un bicchiere di vino? Bevanda miracolosa sin dai tempi della Creazione, porta con sé il territorio, la tradizione, la storia, la filosofia, l’anima e la passione degli uomini intentdi a raccoglierne il frutto zuccherino. Ebbene, si potrà conoscere il suo mondo affascinante durante l’evento Cibo&Vino del Mediterraneo, che si terrà il 2 e il 3 giugno a Ceraso, nella splendida cornice di palazzo di Lorenzo.

La manifestazione, in collaborazione con FISAR (Federazione italiana, sommelier, albergatori, ristoratori), il Comune di Ceraso e l’associazione Cilento Terra mia, avrà per protagonisti i calici ed insieme ad essi degustazioni, assaggi, approfondimenti, enogastronomia, artigianato, opinioni attorno al vino. «Intendiamo, nei nostri incontri e degustazioni, sostenere la cultura del bere bene – spiega Augusto Notaroberto, appartenente alla Federazione italiana sommelier, nonché chef  ̶   date anche le antiche tradizioni vitivinicole. Una cultura, che seppure in evoluzione, desta ancora qualche incertezza nei nostri territori».

A partire dalle ore 18.00 di sabato 2, le cantine partecipanti  ̶  tra cui Albamarina, Carpineto, Cobellis, De Concilis, Case Bianche, Rotolo e tante altre ancora  ̶  esporranno i loro prodotti per degustazioni guidate. A seguire, la presentazione del libro ‘La genovese per la cipolla di Vatolla’. In serata, si darà il via ad un percorso parallelo Fiano Cilento – Fiano Avellino a cura del dr. Ag. Gerardo Perillo. Nella serata di Domenica 3, si procederà con un percorso di degustazione Formaggi a cura del prof. Roberto Rubino. Infine, degustazioni attraverso il percorso parallelo Aglianico Cilento – Aglianico del Vulture – Aglianico Irpinia, a cura del prof. Maurizio Paolillo. L’ingresso è gratuito e prevede, al costo di 7 euro, una tasca porta calice con quattro degustazioni di vini e food a scelta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home