Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania: al via i corsi formativi per i disoccupati

Ne sono stati attivati 130

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Maggio 2018
Condividi
Lavoro

Sono in totale 130 i corsi formativi che la Regione Campania destina all’inserimento lavorativo di disoccupati di lunga durata e di coloro che hanno maggiore difficoltà a trovare un lavoro. Pubblicati, sul Burc di oggi, i risultati dell’Avviso Pubblico per la presentazione di proposte progettuali per il “Piano di formazione-lavoro per ex percettori di ammortizzatori sociali ordinari e straordinari ora privi di sostegno al reddito e/o disoccupati”. I corsi ammessi a finanziamento, per complessivi 16 milioni di euro del Por Campania Fse 2014-2020, coinvolgeranno più di 2.000 disoccupati, ex percettori di ammortizzatori sociali e ora privi di sostegno al reddito, che avranno la possibilità di usufruire di percorsi formativi della durata di 600 ore e di ottenere una qualifica professionale che consenta un rapido reinserimento nel mondo del lavoro.

I settori sono i più disparati: si va dalla green economy, con la formazione per gli operatori ambientali, quelli per il trattamento e il recupero dei rifiuti e per gli impianti termici, al settore turistico; dalla valorizzazione del patrimonio culturale (accompagnatore turistico, addetto al front office) all’ICT (tecnico del customer relationship manager), dai servizi alla persona a quelli socio-sanitari.

“Offriamo a coloro che sono usciti dal mercato del lavoro – commenta l’Assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità, Chiara Marciani– una valida occasione, attraverso una formazione specializzata ed elaborata sulla base dei reali fabbisogni occupazionali del territorio, con una particolare attenzione ai settori che offrono maggiori prospettive di crescita. L’obiettivo, con percorsi di oltre 600 ore volti all’acquisizione di qualifiche professionali, è di promuovere un’occupazione di qualità, sostenere la mobilità ed il reinserimento dei lavoratori”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.