• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Pertosa le Regioni si riuniscono per stilare un documento sulle procedure da seguire in casi di emergenza

Un accordo nell'ambito della sicurezza alimentare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Maggio 2018
Condividi

Volge al termine l’esercitazione sulla sicurezza alimentare in caso di emergenze e calamità naturali, (Pertosa dal 29 al 31 maggio). Diverse le conclusioni e i risultati ottenuti. In primo luogo, i 42 partecipanti tra medici, medici veterinari, docenti universitari e membri della protezione civile, hanno preso parte a simulazioni e incontri formativi sulla gestione delle emergenze, per la prima volta in regione Campania. Un momento formativo unico.

All’esercitazione inoltre hanno partecipato rappresentanti della Regione Lombrardia, Piemonte, Sardegna ed Emilia Romagna, quest’ultima valutatrice di tutta l’operazione. Il 10 settembre si terrà una riunione tecnica per delineare da un lato il manuale sulle mense di accoglienza in caso di emergenze della Regione Campania, e dall’altro si stileranno, con le Regioni partecipanti, le linee guida che saranno proposte al Sistema Italia e dunque al resto delle Regioni italiane.

Nel corso dell’esercitazione, inoltre, è stata simulata una allerta notturna in caso di sisma che ha attivato la Protezione civile regionale e le 7 Asl della Campania, nonchè il distretto di Sala Consilina per l’attivazione sul posto di medici e di veterinari. I tempi di intervento sono stati accettabili (30 minuti circa), ma la simulazione ha permesso di registrare alcune procedure da migliorare. Nel corso dell’esercitazione, sono stati presenti per dare il proprio apporto il Direttore generale della Protezione Civile della Regione Campania, Massimo Pinto e la Direttice Sanitaria dell’Asl Salerno, Maria Vittoria Montemurro.

Leggi anche:

De Luca rivendica il primato sul campo largo e risponde a Manfredi: il modello Campania esiste da cinque anni

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sudan

La guerra in Sudan non si ferma: l’importanza degli aiuti umanitari

La guerra in Sudan, non molto nota ma violenta e inarrestabile, è…

Nobel

Almanacco del 27 novembre, nasce il premio Nobel. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Fatti del 27 novembre: nascono Bruce Lee e Jimi Hendrix, Alfred Nobel…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 novembre: amici del Toro, attriti con la persona amata. Scorpione, se sei single potreste ricevere qualche attenzione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.