Alburni

Nel Cilento si campa cent’anni: altri tre “super nonnini” compiono gli anni

Festa grande per tre comunità

Katiuscia Stio

22 Maggio 2018

Festa grande per Carmine, Maria e Carmela. I “nonnini” hanno spento 100 e 106 candeline.

InfoCilento - Canale 79

Festa grande a Campora dove Carmine Calabria, “Mastro Carmino re’ Campana”, come è conosciuto da tutta la sua comunità, ha festeggiato il secolo di vita. Ieri, il sindaco Giuseppe Vitale ha consegnato all’arzillo vecchietto una targa in ricordo di questo particolarissimo giorno. Carmine Calabria oggi vive coi figli Ernesto e Maria. Ha vissuto l’atrocità della Seconda Guerra Mondiale ed è stato prigioniero in Inghilterra. Tornato a casa ha messo su famiglia, lavorato come muratore, arte in cui è riuscito a diventare un’eccellenza guadagnandosi il titolo di “Mastro”. Le malattie e gli acciacchi hanno minato la sua salute ma la mente del neocentenario è fresca come quella di un ragazzino. Per i suoi compaesani, infatti, è una fonte inesauribile di racconti e aneddoti, costituendo la memoria storica del paese.

A Castelcivita, invece, è toccato a Maria Greco, nata il 21 maggio 1918, essere festeggiata dalla comunità del centro alburnino e di Battipaglia. Qui, infatti, ieri nella chiesa di Santa Maria della Speranza è stata celebrata una cerimonia religiosa per lei. Arzilla, loquace e molto credente ha seguito il rito religioso con attenzione ed emozione. Maria vive a Battipaglia da qualche anno con la sua unica figlia ma con il borgo antico di Castelcivita nel cuore. A lei il sindaco Antonio Forziati ha donato un bouquet di fiori ed una targa ricordo. Nell’Oratorio, dopo la messa, un piccolo bouffet per amici e parenti accorsi a festeggiarla.

Il record dei centenari, però, spetta a Carmela Puglia, nata nel 1912; ha festeggiato 106 anni. Carmela vive a Salerno da una decina di anni con le figlie, ma sogna sempre di tornare a Pisciotta. Purtroppo la distanza dai centri medici specialistici non consente a nonna Carmela di vivere nel suo borgo natio, ma come dice sua figlia, «ha sempre la valigia pronta per tornare a Pisciotta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Torna alla home