Attualità

Frecciarossa a Centola, la delusione del sindaco di Pisciotta

Operatori turistici: necessario migliorare qualità dei servizi

Carmela Santi

22 Maggio 2018

Ettore Liguori

PISCIOTTA. Ingiusta e poco ponderata la fermata dei treni Frecciarossa nello scalo ferroviario di Centola-Palinuro-Marina di Camerota. Il sindaco di Pisciotta Ettore Liguori non nasconde la sua amarezza per la decisone di Trenitalia. Dal 15 giugno i treni dell’alta velocità fermeranno nelle stazioni di Agropoli, Vallo Castelnuvo Cilento, Centola Palinuro, Marina di Camerota e Sapri. Quattro fermate, una in più rispetto allo scorso anno.

«Pisciotta – ribadisce il sindaco Liguori – apprende la notizia con molto rammarico. L’ulteriore fermata lungo la costa del Cilento la meritava Pisciotta per evidenti ragioni sia storiche che turistiche. Lo scalo di Pisciotta Palinuro è strutturato meglio rispetto allo scalo ferroviario di Centola». Nei mesi scorsi il primo cittadino aveva candidato lo scalo di Pisciotta per l’alta velocità, essendo più vicino rispetto a Centola alle località costiere di Caprioli, Palinuro e Marina di Camerota, ed anche meglio collegato. A nulla è valso l’intervento del primo cittadino. I Frecciarossa faranno sosta nella stazione di Centola ribattezzata con l’aggiunta di Palinuro e Marina di Camerota. «Solo un gioco di parole – dice Liguori – resta lo scalo di San Severino».

La voce del primo cittadino non è l’unica nota polemica. Molti ritengono eccessivo il numero di fermate perché «con quattro fermate a sud di Salerno, più che un Frecciarossa questo treno è un Intercity».

A gettare acqua sul fuoco gli operatori turistici. Felice Merola, presidente dell’Associazione Albergatori di Palinuro, ribadisce: «Non entriamo minimamente nelle polemiche sulle fermate del Frecciarossa se Pisciotta o Centola, Trenitalia l’ha data a Centola e non l’ha sottratta a nessuno, il risultato è questo. Sarebbe utile invece, lavorare per la migliore qualità dei servizi offerti, un servizio taxi adeguato e mezzi pubblici in corrispondenza dei treni in arrivo e partenza, anzi mi batterei affinché si polarizzi di più su Centola, Pisciotta e Camerota con azioni sinergiche e corali delle amministrazioni di concerto con la Regione, tipo garanzie per le Vie del Mare. Noi abbiamo bisogno del fare non più del solo dire».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home