• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prosegue l’ondata di furti nel comprensorio degli Alburni

Episodi segnalati a Roscigno e Sicignano degli Alburni

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 21 Maggio 2018
Condividi

ROSCIGNO e SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Ondata di furti sul territorio Alburnino. Il parroco don Nicola Coiro di Roscigno esorta gli archeologi a non scoraggiarsi e ad andare avanti con caparbietà. A Roscigno settimana scorsa è stato perpetrato un furto nel deposito attrezzi su Monte Pruno dove operano gli studenti della scuola-scavo attivata in collaborazione con l‘Universita degli Studi di Napoli “Federico II” e la Banca Monte Pruno.
Ignoti hanno portato via pale, picconi e attrezzature utilizzate per effettuare gli scavi archeologici per la valorizzazione del sito. A fare la scoperta, e ad allertate le istituzioni, è stata la docente che coordina la scuola- scavo.

Un messaggio di solidarietà arriva, alle archeologhe e a tutto il gruppo di lavoro della campagna scavo, dal parroco don Nicola Coiro che, condannando il vile gesto, sprona a non mollare. «Sono mortificato, per quanto è accaduto. Mi sono giunte voci che chi opera nella scuola scavo possa pensare che l’azione criminosa sia uno sfregio contro di loro, che Roscigno “ non li voglia qui”. Ebbene Roscigno è stato sempre un paese accogliente, vuole questa campagna scavo e questo lavoro per la valorizzazione del sito. Il gesto di qualcuno non deve offuscare la benevolenza dei molti nei confronti di chi opera sul sito. Condanniamo il gesto ma non scoraggiatevi, non vi tirate indietro e andiamo avanti tutti a testa alta ». Settimane fa, lo stesso don Nicola ha trovato la serratura forzata , forse un tentato furto, alla Cappella della Madonna delle Grazie.

Nella notte appena trascorsa, invece, a Sicignano degli Alburni sono stati rubati quintali di olio d’oliva, gasolio e due mezzi agricoli. In località San Licandro, ignoti si sono introdotti all’interno di una casa, situata nei pressi dello svincolo autostradale dell’ “A2 del Mediterraneo” dove hanno rubato attrezzi agricoli e derrate alimentari. In particolare hanno portato via 12 quintali di olio, 8 quintali di gasolio, diversi attrezzi agricoli e industriali e due automezzi agricoli, per un valore complessivo di oltre 20mila euro. Ad accorgersi del furto è stato il proprietario che ha sporto denuncia ai carabinieri.
“

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnifurtiRoscignosicignano degli alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: manifesto elettorale in ospedale, il caso arriva in Parlamento

Polemiche per l'affissione di un manifesto sull'apertura della campagna elettorale del vicesindaco…

Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

Velia

Ascea pronta a diventare Ascea-Velia: l’iter per il cambio di denominazione arriva in consiglio provinciale

Dopo Capaccio Paestum anche Ascea si prepara a cambiare denominazione aggiungendo il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.