• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Settimana della Cultura e della Storia, boom di visite al Museo Acropolis

Programmate anche visite guidate di studenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Maggio 2018
Condividi

Successo di visite al Museo Acropolis in occasione della “Settimana della Cultura e della Storia”.

Situata nell’incantevole borgo storico della città, l’esposizione gestita dalla Fondazione G. B. Vico, è ormai diventata tappa obbligatoria per turisti e non che visitano la parte antica della Città.

In questi giorni, proprio in occasione alla “Settimana dell’arte, della Cultura e della Storia”, anche gli studenti dell’istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo”, hanno più volte fatto visita al Museo.
I ragazzi della scuola media, guidata dal Preside Bruno Bonfrisco, accompagnati dai loro docenti, hanno avuto l’opportunità di effettuare delle visite guidati dalla vice-direttrice, Elena Giovanna Foccillo. Nell’occasione hanno potuto ammirare le opere del Piranesi, i quadri del Pitloo, le stampe originali del Grand Tour ed infine i suggestivi dipinti di Paolo De Matteis, pittore cilentano del ‘600, che ha raffigurato strabilianti e suggestive scene religiose.

“Il Museo Acropolis rappresenta un’identità forte del Centro Storico di Agropoli, una perla magnifica che racchiude non solo l’amore per la cultura e per la bellezza ma una concreta occasione per promuovere e valorizzare il Cilento”, dichiara il Presidente della Fondazione G. B. Vico, il professore Vincenzo Pepe.

Negli ultimi tempi il museo Acropolis è sempre più presente sulla scena turistica e culturale di Agropoli e dintorni, attraverso le numerose iniziative che organizza, tra cui gli incontri letterari “Sorsi di Arte e Cultura”.

“Un grande ringraziamento – fanno sapere dallo staff del museo – va al Dirigente Scolastico dell’Istituto, al corpo docente, all’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Agropoli, Rosa Lampasona, e ovviamente a tutti gli studenti che con molto entusiasmo e attenzione hanno animato le mattinate al Museo”.

s
TAG:AgropoliCilentomuseo acropolis
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

Palazzo Civico delle Arti

Agropoli: un progetto per far conoscere agli studenti la Biblioteca Comunale “Costabile Cilento”

L’iniziativa, rivolta alle classi delle scuole secondarie di primo grado, contribuisce a…

Panorama Roccadaspide

Il Cilento sulle “vie dell’ulivo”: nuove iniziative per promuovere il territorio

Roccadaspide entra nell'itinerario culturale europeo "Routes of the Olive Tree". Un'opportunità di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.