Attualità

Agropoli, i commercialisti fanno rete

Appuntamento il 9 giugno al castello di Agropoli

Comunicato Stampa

19 Maggio 2018

Castello di A

Come emerso dal forum delle professioni che si è tenuto a Milano nei mesi scorsi, ma soprattutto come risulta evidente dalla nostra quotidianità, la professione di commercialista si sta trasformando in modo sempre più rapido.  Quello che costituiva fino a pochi anni fa la base della professione, cioè le dichiarazioni dei redditi e la tenuta della contabilità, ha già subìto l’impatto della rivoluzione tecnologica, ma è facile prevedere che, soprattutto con l’entrata in vigore della fatturazione elettronica obbligatoria per tutti, non sarà più materia solo da commercialisti.

I cambiamenti degli scenari politici, stanno trasformando anche il modo stesso di rapportarsi alla consulenza tributaria. Si pone dunque il problema di una professione che ha bisogno di capire quale sarà il suo futuro.

Il consulente fiscale del futuro probabilmente sarà l’Agenzia delle Entrate. Può sembrare un paradosso che l’ente percepito dai contribuenti come il cane da guardia degli interessi dell’erario si proponga ora di mettersi dalla stessa parte della barricata di coloro che per tanti anni hanno dovuto difendersi proprio dall’Agenzia.

Quindi dallo scenario attuale emerge un futuro di Commercialista non come “fiscalista”, ma come “consulente specialista “ . Sebbene le riforme durino un pò di anni in Italia è bene iniziare a tenerne conto.

Per troppi anni  il senso di appartenenza alla categoria professionale dei Commercialisti è stato sottovalutato, troppe volte è stata sminuita la nostra professione e la nostra professionalità, troppe volte abbiamo indirettamente favorito e preferito pseudo  colleghi,  oggi questo è un lusso che non possiamo permetterci più, pena la soccombenza della categoria.

Allora non ci resta che fare rete, collaborare tra noi con un patto di forte lealtà , favorire la specializzazione dei giovani colleghi ed evitare l’ingresso nel nostro territorio di pseudo professionalità  che non hanno a cuore il nostro territorio.

Per questo in seno all’Ordine sono attivi dei gruppi di lavoro aperti , che hanno iniziato questo percorso si sensibilizzazione e di informazione in materia di : agevolazioni finanziarie e contributi, internazionalizzazione e organizzazione aziendale, procedure esecutive, procedure fallimentari.

Ma non basta ! occorre che i commercialisti  si specializzino anche in altre materie quali : cessione quote societarie, registro imprese, mediazione, organismo di composizione delle crisi, consulenza del lavoro, operazioni straordinarie, contenzioso, ecc..

In questa direzione va il secondo convegno provinciale dei Dottori Commercialisti che si terrà il 9 giugno al castello di Agropoli, non un semplice convegno , ma un progetto di sviluppo del territorio.

In quella sede si confronteranno rappresentanti delle istituzioni, commercialisti, associazioni di categoria ecc. con un unico scopo : dare un contributo tutti insieme allo sviluppo del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Torna alla home