Attualità

Agropoli, i commercialisti fanno rete

Appuntamento il 9 giugno al castello di Agropoli

Comunicato Stampa

19 Maggio 2018

Castello di A

Come emerso dal forum delle professioni che si è tenuto a Milano nei mesi scorsi, ma soprattutto come risulta evidente dalla nostra quotidianità, la professione di commercialista si sta trasformando in modo sempre più rapido.  Quello che costituiva fino a pochi anni fa la base della professione, cioè le dichiarazioni dei redditi e la tenuta della contabilità, ha già subìto l’impatto della rivoluzione tecnologica, ma è facile prevedere che, soprattutto con l’entrata in vigore della fatturazione elettronica obbligatoria per tutti, non sarà più materia solo da commercialisti.

InfoCilento - Canale 79

I cambiamenti degli scenari politici, stanno trasformando anche il modo stesso di rapportarsi alla consulenza tributaria. Si pone dunque il problema di una professione che ha bisogno di capire quale sarà il suo futuro.

Il consulente fiscale del futuro probabilmente sarà l’Agenzia delle Entrate. Può sembrare un paradosso che l’ente percepito dai contribuenti come il cane da guardia degli interessi dell’erario si proponga ora di mettersi dalla stessa parte della barricata di coloro che per tanti anni hanno dovuto difendersi proprio dall’Agenzia.

Quindi dallo scenario attuale emerge un futuro di Commercialista non come “fiscalista”, ma come “consulente specialista “ . Sebbene le riforme durino un pò di anni in Italia è bene iniziare a tenerne conto.

Per troppi anni  il senso di appartenenza alla categoria professionale dei Commercialisti è stato sottovalutato, troppe volte è stata sminuita la nostra professione e la nostra professionalità, troppe volte abbiamo indirettamente favorito e preferito pseudo  colleghi,  oggi questo è un lusso che non possiamo permetterci più, pena la soccombenza della categoria.

Allora non ci resta che fare rete, collaborare tra noi con un patto di forte lealtà , favorire la specializzazione dei giovani colleghi ed evitare l’ingresso nel nostro territorio di pseudo professionalità  che non hanno a cuore il nostro territorio.

Per questo in seno all’Ordine sono attivi dei gruppi di lavoro aperti , che hanno iniziato questo percorso si sensibilizzazione e di informazione in materia di : agevolazioni finanziarie e contributi, internazionalizzazione e organizzazione aziendale, procedure esecutive, procedure fallimentari.

Ma non basta ! occorre che i commercialisti  si specializzino anche in altre materie quali : cessione quote societarie, registro imprese, mediazione, organismo di composizione delle crisi, consulenza del lavoro, operazioni straordinarie, contenzioso, ecc..

In questa direzione va il secondo convegno provinciale dei Dottori Commercialisti che si terrà il 9 giugno al castello di Agropoli, non un semplice convegno , ma un progetto di sviluppo del territorio.

In quella sede si confronteranno rappresentanti delle istituzioni, commercialisti, associazioni di categoria ecc. con un unico scopo : dare un contributo tutti insieme allo sviluppo del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home