Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pioggia di fondi per i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pioggia di fondi per i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Si tratta di interventi per miglioramento della qualità urbana e promozione di servizi in aree degradate

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 9 Maggio 2018
Condividi
Progetto

Accordo di programma quadro “Infrastrutture per sistemi urbani”. La Regione da l’ok e investe quasi 95milioni di euro. L’accordo tra Governo e Regione, finanziato dai fondi Por Campania Fede 2007-201, prevede interventi di recupero e miglioramento della qualità urbana , promozione dei servizi sociali nelle aree degradate, molti dei progetti approvati sono in provincia di Salerno, tra cui le aree Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

Nella delibera ci sono:

Sassano, riqualificazione palazzo Picinni, 362. 723 euro, e sistemazione strade e piazze, 992.471 euro;
Buonabitacolo, recupero di piazza Pertini e vie di accesso nel centro storico, 1,9milioni euro, e restauro di Palazzo Radice da destinarsi a sede comunale_I lotto, 436.150 euro;
Caselle in Pittari, riqualificazione del centro storico, sottoservizi e pubblica illuminazione, 1.3 milioni euro;
Polla, recupero centro storico, 859.034 euro;
Teggiano, stralcio funzionale per parcheggi “Recupero e restauro al centro storico”, 330.284 euro;
Agropoli, Miglioramento della mobilità interna/esterna del porto turistico, 1.7milioni euro;
Sant’Arsenio, ristrutturazione della palestra comunale, 1.3milioni euro;
Sala Consilina, riqualificazione ambientale del centro storico, 2.2 milioni euro;
Pertosa, miglioramento degli arredi urbani e della segnaletica, 325.039 euro, e miglioramento e ampliamento del sistema di supervisione, 477.214 euro;
Padula, il progetto “Grande attrattore culturale Certosa di San Lorenzo”, 1.5milioni euro, e suoi recupero e riqualificazione, 697.124 euro;
San Rufo, recupero dell’edificio per la promozione dell’artigianato, 378.840 euro;
Torchiara, realizzazione di viabilità alternativa a Torchiara capoluogo, 1,2milioni euro;
Vallo della Lucania, riqualificazione del sistema urbano Addevico, 1.4milioni euro;
Roccadaspide, completo recupero del centro storico, 2 milioni euro;
Casaletto Spartano, progetto di riqualificazione funzionale del Palazzo Bruno-frazione Battaglia, 2.2 milioni euro;
Rutino, riqualificazione architettonica e funzionale della piazza di via Paestum, 2 milioni euro;
Cannalonga, riqualificazione urbana del centro abitato, 1.5milioni euro;
Controne, recupero di spazi pubblici nel nucleo storico-area San Nicola, 900.523 euro;
Corleto Monforte, nascita dell’Istituto di ricerca e didattica ambientale del Parco, 379.394 euro;
Buccino, riqualificazione strutture per la fruizione turistica di oere e di integrazione del centro storico con il Parco Archeologico Urbano dell’Antica Volcej, 3.7milioni euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.