Attualità

Area archeologica di Elea-Velia: ecco le idee del senatore Castiello per il rilancio

Il sindaco D'Angiolillo: priorità l'autonomia del Parco

Luisa Monaco

9 Maggio 2018

ASCEA. Una lettera al primo cittadino Pietro D’Angiolillo per manifestare vicinanza al patrimonio culturale di Elea – Velia e al contempo fare delle proposte per il rilancio del Parco Archeologico. L’iniziativa è del senatore del Movimento 5 Stelle Franco Castiello, dopo la notizia del passaggio della competenza del dell’area archeologica al Polo Museale di Napoli.

“Per formazione e sensibilità sono sempre stato vicino alla cultura e al patrimonio culturale e ora, nella attività di Senatore della Repubblica che mi accingo a percorrere, avrò sempre un occhio attento, disponibile e premuroso verso le risorse culturali del territorio e in particolar modo per la tua, per la nostra Velia”, esordisce Castiello. Il senatore cilentano punta, in particolare, al “rafforzamento del Protocollo d’Intesa per la manutenzione e la promozione dell’area archeologica di Velia nonché per la valorizzazione integrata delle risorse territoriali, sostenuto dal 2016 dall’Amministrazione D’Angiolillo; alla creazione di una Fondazione di partecipazione, un’organizzazione in cui il Comune di Ascea sia parte integrante con il ruolo che gli spetta ma che, nello stesso tempo, non lasci al solo Comune tutto il peso di un patrimonio comune; la realizzazione del MAEV, il Museo Archeologico di Elea-Velia”.

Le idee avanzate da Franco Castiello hanno subito trovato d’accordo il sindaco del comune cilentano, Pietro D’Angilillo, per il quale, però, la prima battaglia da affrontare è di legare Velia – Paestum con una gestione autonoma e coordinata, sottraendola al Polo Museale di Napoli, che col nostro territorio non ha alcun legame”. “Deve essere una battaglia culturale e trasversale”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home