• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli torna la “Stracittadina”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Maggio 2018
Condividi

Domenica 13 maggio, alle ore 10, il centro di Agropoli ospiterà la Quindicesima Edizione della “Stracittadina”, la corsa amatoriale cilentana che ogni anno richiama centinaia di adulti e bambini per un’autentica festa dello sport non agonistico. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini (bambini, ragazzi, famiglie) che vorranno percorrere due chilometri a piedi a passo libero.

La grande novità di quest’anno vede la manifestazione tornare al percorso originario, presso la zona pedonale (Piazza Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e alcune strade adiacenti).

Mauro Gervasio, Presidente dell’Associazione Culturale “Pegasus”, sottolinea che fin dalla sua nascita – nel 2000 – la manifestazione si è distinta anche per aver legato il proprio nome ad iniziative di solidarietà di alto profilo umano, locali o nazionali: da “Italia Solidale” all’Associazione “Salpare” al “Centro Aiuto alla Vita”, ogni anno il ricavato viene devoluto in iniziative di beneficenza serie, concrete. Quest’anno il ricavato sarà conferito all’ “European Heart for Children”, Organizzazione internazionale no-profit che si occupa della cura e della ricerca per quanto riguarda i problemi di malformazione cardiaca nei bambini. Un ottimo motivo in più, questo, per essere presenti il 13 maggio in piazza.

Lo stesso Mauro Gervasio ricorda le prime edizioni dell’evento, in quegli anni denominato “Maratonina della Solidarietà e della Pace”, che vedeva un tragitto allungato fino ai Templi di Paestum e la partecipazione attiva anche di portatori di handicap. Sette anni fa la denominazione è cambiata in “Stracittadina”, ma lo spirito che muove gli organizzatori è sempre lo stesso, ed è riassumibile in questi termini: partecipazione, sana condivisione, aiuto concreto a chi ha più bisogno.

Insieme all’Associazione “Pegasus”, quest’anno sarà presente anche l’Associazione culturale “ABC – Agropoli Bene Comune”. Non manca il Patrocinio del Comune di Agropoli, da sempre sensibile e attento a iniziative portatrici di valori e messaggi profondamente condivisibili.

Il percorso dettagliato è il seguente: Partenza in Piazza Vittorio Veneto – Corso Garibaldi – Via Mazzini – Via Flavio Gioia – Via Giovanni Amendola – Passaggio in Piazza V. Veneto – Viale Europa – Via Duca Sanfelice – Arrivo in Piazza V. Veneto.

Le iscrizioni potranno essere effettuate dalle ore 8:00 alle ore 9:30 presso il gazebo appositamente allestito in Piazza Vittorio Veneto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolistracittadina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.