Cilento

Vallo della Lucania, ok al bilancio tra le polemiche

Botti e Serra disertano l'assise, critico il consigliere Miraldi

Sergio Pinto

30 Aprile 2018

Consiglio comunale tra le polemiche a Vallo della Lucania. Nella giornata di ieri, infatti, i consiglieri del gruppo “La Forza del Futuro”, Nicola Botti e Francesca Serra, hanno annunciato che non sarebbero stati presenti all’assise che aveva all’ordine del giorno anche l’approvazione del Dup (documento unico di programmazione) e il bilancio di previsione (entrambi gli argomenti hanno avuto l’approvazione).

Sono i due esponenti della minoranza a spiegare il perché della loro assenza. “Abbiamo ricevuto direttamente l’avviso di convocazione senza essere, come educazione istituzionale impone, preavvertiti! Preavvertire i capigruppo dell’imminente convocazione del consiglio comunale, al di là della disputa se bisogna o meno convocare una conferenza degli stessi, rispetta il principio di un’amministrazione diligente degli interessi e dei diritti dei cittadini! Tale situazione si presenta ancora più grave se solo si considera che detta convocazione è avvenuta nel periodo intercorrente un importante ponte festivo, situazione che pregiudica la presenza non solo dei consiglieri, ma anche dei tanti cittadini costretti a rinunciare al godimento dei propri diritti costituzionali per far fronte ad impegni già presi in precedenza”, sottolineano i consiglieri Botti e Serra. “Abbiamo chiesto il rinvio del consiglio – spiega Nicola Botti – ma in cambio non abbiamo avuto nessuna risposta scritta! Non è possibile fissare un consiglio comunale il 26 dicembre, il venerdì santo e il ponte del 1 maggio! Capirete tutti il perché si agisce in questo modo, non dovete partecipare, non dovete interessarvi della vita politica di Vallo! Sinceramente, il Sindaco è libero di adottare i comportamenti che gli sono propri e siamo consapevoli, io e Francesca Serra, che un consigliere comunale ha, prima delle proprie esigenze, il dovere di discutere e dissentire proprio in quella sede istituzionale dove i concittadini lo hanno incaricato per essere rappresentati”. Di qui le scuse ai cittadini per l’assenza e l’accusa all’amministrazione comunale di aver mancato di “rispetto istituzionale”.

Non sono mancate polemiche neanche da parte del consigliere del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi; anche lui ha polemizzato sulla data di convocazione dell’assise. “E’ stata una giornata triste perché tenere un consiglio comunale alle 9 di mattina non permette ai cittadini che lavorano di potervi assistere, tant’è che erano presenti solo due persone”.

Poi, entrando nel merito degli argomenti trattati, Miraldi ha accusato l’amministrazione comunale di non aver abbassato alcuna tassa e di voler incassare soldi “soltanto con le multe, seguendo un esempio negativo come quello dell’autovelox di Agropoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home