Attualità

Weekend di festa all’insegna dell’inciviltà: il Cilento deturpato dai vandali

Dopo i picnic rifiuti lasciati nel verde

Debora Scotellaro

9 Aprile 2018

Finite le scampagnate di Pasquetta o delle prime domeniche di primavera rimangono i ricordi di un weekend in allegria e … tanta spazzatura!

Il problema è segnalato in varie aree del comprensorio; da Agropoli a Camerota passando per Castellabate, diverse zone risultano invase da rifiuti lasciati da incivili: piatti di plastica, bicchieri, posate e quant’altro; resti di una giornata trascorsa a mangiare e divertirsi all’aria aperta senza poi provvedere alla pulizia del luoghi.

Danilo Palmieri con un gruppo di amici, ha ripulito la zona di Punta Tresino

“Ci risiamo, fanno i picnic e lasciano tutti i loro rifiuti”, queste le parole di Danilo Palmieri, appassionato di trekking rimasto indignato per quanto ritrovato nei giorni scorsi nei pressi di Punta Tresino durante un’escursione in bici. Insieme ad un gruppo di amici non si è perso d’animo ed ha ripulito la zona: “Per fortuna ancora ci sono persone che dinanzi alla vostra immondizia, si fermano per ripulire il tutto, per il bene dell’ambiente e del luogo”.

Nonostante i fenomeni si verifichino in momenti di massima affluenza di turisti nel nostro paese, secondo alcune testimonianze la responsabilità di questi atti vandalici è soprattutto di persone del posto. Gli atti di inciviltà sono molteplici: il week end appena trascorso ha lasciato rifiuti anche sulla spiaggia di Trentova, ad Agropoli, così come in altre zone di grosso pregio naturalistico.

Vi sono poi aree che benché particolarmente frequentate diventano delle microdiscariche. E’ il caso di Cala Del Cefalo a Marina di Camerota. “Recinzioni rotte o trafugate, pini secolari rubati, rifiuti abbandonati da giorni, materiali in cemento amianto mai bonificati, flora della sabbia ridotta a poche essenze, piante aliene, come la mimosa, in aumento, posteggi abusivi sotto la falesia sequestrati e chiusi, discoteca e ristorante Indian sequestrati”, è il quadro della situazione che fa Paolo Abbate, attivista WWF.

Le situazioni di degrado, insomma, sono sempre più diffuse ma se da un lato vi è la responsabilità delle amministrazione per i mancati controlli, dall’altro vi è quella di residenti e vacanzieri irriguardosi versi il territorio. E’ forse il caso di smuovere le coscienze? Tutti abbiamo il dovere di rispettare la natura!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home