• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parco: al via la promozione delle aree marine protette

Un video per valorizzare la bellezza delle aree marine protette "Costa degli Infreschi e della Masseta" e "S. Maria di Castellabate"

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 3 Aprile 2018
Condividi

Un video per valorizzare la bellezza delle aree marine protette “Costa degli Infreschi e della Masseta” e “S. Maria di Castellabate”

Nel cuore del Cilento, culla delle più suggestive tradizioni e crocevia di popoli e culture millenarie, è possibile ammirare scenari, paesaggi e spettacoli naturali di rara bellezza. Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è, da sempre, protettore delle perle custodite dal nostro territorio e considera fondamentale il lavoro di tutela e valorizzazione ambientale. In particolare, il regolamento del Parco pone l’accento sull’applicazione di metodi di gestione o di restauro ambientale idonei a realizzare una integrazione tra uomo e natura, anche attraverso la salvaguardia dei valori antropologici, archeologici, storici e architettonici e delle attività agro-silvo-pastorali e
tradizionali.

Un aspetto rilevante della valorizzazione delle bellezze naturalistiche del Cilento è, certamente, la promozione: questo strumento può rappresentare un valore aggiunto davvero importante nell’ottica del potenziamento di aree riconosciute a livello internazionale per un particolare pregio ambientale e paesaggistico. In virtù di questa convinzione, nel Parco del Cilento, le due aree marine protette, “Costa degli Infreschi e della Masseta” e “S. Maria di Castellabate” saranno oggetto di un lavoro di propaganda molto importante: sarà realizzato un video promozionale che metta in risalto le peculiarità naturali, la fascia costiera e il mare. 

Il costo del progetto ammonta a 5 mila euro che il direttore del Parco Nazionale del Cilento, Romano Gregorio, ha deciso di investire proprio in funzione di una vasta e attenta pubblicità a beneficio del territorio e di chi, tutti i giorni, lavora e combatte perché ne venga riconosciuta l’innegabile bellezza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aree marine protetteCilentoparco nazionale del cilento vallo di diano alburnisanta maria di castellabateultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.