Cilento

Capaccio: Ambiente e raccolta differenziata, nelle scuole il concorso “C’era una volta Alfredino”

L'iniziativa è dell'assessorato alla Pubblica Istruzione

Comunicato Stampa

3 Aprile 2018

L’iniziativa è dell’assessorato alla Pubblica Istruzione

L’Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con il Servizio Ecologia e Ambiente del Comune di Capaccio Paestum e la società Sarim S.r.l., presenta il concorso creativo “C’era una volta Alfredino”, rivolto alle classi della scuola primaria, divise in triennio iniziale e biennio finale.

Il progetto, finalizzato a far comprendere ai più giovani l’importanza della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti, si articola in due fasi: la prima parte prevede una serie di incontri informativi nelle scuole primarie, la seconda fase consiste nella realizzazione da parte degli alunni partecipanti di lavori creativi (racconti letterari, fotografie, etc.).
Gli incontri inizieranno domattina (4 aprile) e giovedì (5 aprile) presso la sala Erica, a Capaccio Scalo. Il calendario prevede, quindi, appuntamenti per il 6 aprile alla scuola primaria di Ponte Barizzo, il 9 aprile a Licinella, il 10 aprile a Borgo Nuovo, l’11 aprile a Spinazzo, il 12 aprile a Vannulo, il 13 aprile a Tempa San Paolo, il 16 aprile alla Laura, il 17 aprile a Gromola e il 18 aprile a Capaccio capoluogo.

Il concorso, che nasce con l’idea di creare un nuovo universo immaginifico a dimensione di bambino, in cui le leggi che lo regolamentano siano le stesse alla base della riduzione dei rifiuti, della scelta consapevole e della corretta raccolta differenziata, prevede nello specifico la realizzazione di un lavoretto creativo per le prime tre classi della scuola primaria e la stesura di racconti liberi per le ultime due classi.

I soli limiti sono il tema che dovrà essere il ‘rispetto dell’Ambiente’ e l’utilizzo dei due personaggi principali Alfredino, il supereroe ecologista amico dell’Ambiente, e Mu’nezz, signore indifferenziato della spazzatura.

La cerimonia di premiazione si terrà il 25 maggio alle 9.30 presso la Sala Erica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home