• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montecorice: danni ingenti per la mareggiata, chiesto stato di calamità naturale

Numerosi problemi registrati lungo la fascia costiera; danni anche a pescatori e imprenditori turistici

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 24 Marzo 2018
Condividi

Numerosi problemi registrati lungo la fascia costiera; danni anche a pescatori e imprenditori turistici

MONTECORICE. La giunta comunale, guidata dal sindaco Pierpaolo Piccirilli, ha deciso di chiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale per i danni causati dalla mareggiata dello scorso 21 marzo. La decisione è stata presa in virtù degli ingenti danni registrati in particolare lungo il litorale di Agnone e San Nicola a Mare.

“La mareggiata – precisano da palazzo di città – è stata seguita dall’immediato intervento del personale comunale e della società affidataria del servizio raccolta rifiuti e spazzamento strade comunali al fine di evitare un aggravio della situazione e, soprattutto, al fine di prevenire potenziali danni alle persone e alle cose”.

Non ovunque è stato però possibile operare nell’immediato e in alcuni casi è stata rilevata la presenza di gravi danneggiamenti. E’ il caso delle scogliere poste a protezione dell’abitato di Agnone. Inoltre importanti e gravi erosioni si registrano alla fascia costiera con la scomparsa di interi arenili e il formarsi di costoni pericolanti.

Da palazzo di città, inoltre, evidenziano il deposito su aree pubbliche e private di importanti quantità di alghe e detriti. Infine molteplici sono i danni al settore turistico e della pesca. Di qui, considerato che a breve partirà la stagione turistica e che i problemi causati dalla mareggiata sono notevoli ed è necessario supportare gli operatori turistici, si chiede alle autorità preposte il riconoscimento dello stato di calamità naturale.

s
TAG:CilentoCilento Notiziemontecoricemontecorice notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.