Attualità

Continua il maltempo: neve in arrivo sulle aree interne

Ecco le previsioni

Redazione Infocilento

21 Marzo 2018

Ecco le previsioni

Continua il maltempo sul territorio. Il nuovo bollettino della Protezione Civile della Regione Campania, pubblicato questa mattina, prevede cielo generalmente molto nuvoloso associato a precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità con temporanea attenuazione nel pomeriggio, mentre in serata i fenomeni tenderanno nuovamente ad intensificarsi, risultando nevosi sul settore interno a quote superiori ai 600m e localmente anche a quote inferiori.

I venti spireranno forti sud-occidentali tendenti a divenire moderati settentrionali nel corso della giornata. Il mare si presenterà agitato o molto agitato con moto ondoso in attenuazione dal pomeriggio. Le temperature massime saranno stazionarie o in lieve diminuzione. La visibilità sarà ridotta sulle zone montuose e nelle precipitazioni più intense.

Pertanto, si raccomanda di verificare il regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque meteoriche e a controllare le aree fragili e i punti di crisi del territorio.

In considerazione delle previsioni relative ai venti, la protezione civile raccomanda di controllare le strutture soggette alle sollecitazioni degli stessi (rami, tegole, coperture in genere, cartellonistica stradale e pubblicitaria, lampioni, impalcati, strutture provvisorie, gazebo, ecc.) e le aree alberate del verde pubblico. In riferimento alle indicazioni delle condizioni del mare, Enti con competenza in ambito marittimo e Sindaci dei Comuni costieri e delle isole, per le rispettive competenze, vorranno prestare attenzione ai mezzi in navigazione e lungo le coste e le marine esposte al moto ondoso.

Infine, relativamente alle nevicate e alla gelate nelle zone interne, s’invita alla verifica delle condizioni di percorribilità della rete stradale di propria competenza predisponendo, all’occorrenza, gli interventi necessari a contrastare le formazioni di ghiaccio, segnalandone l’eventuale formazione con ogni utile dispositivo.

PREVISIONE PER DOPODOMANI, VENERDÌ 23 MARZO 2018
Cielo irregolarmente nuvoloso con locali precipitazioni, a prevalente carattere nevoso a quote superiori ai 500-600m e localmente anche a quote inferiori. I
venti spireranno moderati settentrionali con possibili rinforzi. Il mare si presenterà mosso sotto costa, molto mosso al largo. Le temperature minime
diminuiranno mentre le massime saranno stazionarie o in lieve aumento. La visibilità sarà ridotta sulle zone. Gelate notturne tenderanno a verificarsi a quote superiori ai 500m e localmente anche a quote inferiori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home