Attualità

Continua il maltempo: neve in arrivo sulle aree interne

Ecco le previsioni

Redazione Infocilento

21 Marzo 2018

Ecco le previsioni

Continua il maltempo sul territorio. Il nuovo bollettino della Protezione Civile della Regione Campania, pubblicato questa mattina, prevede cielo generalmente molto nuvoloso associato a precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità con temporanea attenuazione nel pomeriggio, mentre in serata i fenomeni tenderanno nuovamente ad intensificarsi, risultando nevosi sul settore interno a quote superiori ai 600m e localmente anche a quote inferiori.

I venti spireranno forti sud-occidentali tendenti a divenire moderati settentrionali nel corso della giornata. Il mare si presenterà agitato o molto agitato con moto ondoso in attenuazione dal pomeriggio. Le temperature massime saranno stazionarie o in lieve diminuzione. La visibilità sarà ridotta sulle zone montuose e nelle precipitazioni più intense.

Pertanto, si raccomanda di verificare il regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque meteoriche e a controllare le aree fragili e i punti di crisi del territorio.

In considerazione delle previsioni relative ai venti, la protezione civile raccomanda di controllare le strutture soggette alle sollecitazioni degli stessi (rami, tegole, coperture in genere, cartellonistica stradale e pubblicitaria, lampioni, impalcati, strutture provvisorie, gazebo, ecc.) e le aree alberate del verde pubblico. In riferimento alle indicazioni delle condizioni del mare, Enti con competenza in ambito marittimo e Sindaci dei Comuni costieri e delle isole, per le rispettive competenze, vorranno prestare attenzione ai mezzi in navigazione e lungo le coste e le marine esposte al moto ondoso.

Infine, relativamente alle nevicate e alla gelate nelle zone interne, s’invita alla verifica delle condizioni di percorribilità della rete stradale di propria competenza predisponendo, all’occorrenza, gli interventi necessari a contrastare le formazioni di ghiaccio, segnalandone l’eventuale formazione con ogni utile dispositivo.

PREVISIONE PER DOPODOMANI, VENERDÌ 23 MARZO 2018
Cielo irregolarmente nuvoloso con locali precipitazioni, a prevalente carattere nevoso a quote superiori ai 500-600m e localmente anche a quote inferiori. I
venti spireranno moderati settentrionali con possibili rinforzi. Il mare si presenterà mosso sotto costa, molto mosso al largo. Le temperature minime
diminuiranno mentre le massime saranno stazionarie o in lieve aumento. La visibilità sarà ridotta sulle zone. Gelate notturne tenderanno a verificarsi a quote superiori ai 500m e localmente anche a quote inferiori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Il sassanese Carmine Aquino è il nuovo responsabile dell’Area Sud dell’Anpas Campania

Con una nuova struttura e ruoli strategici definiti, Anpas punta a rafforzare la propria capacità di intervento

Vallo della Lucania: successo per la giornata di microchippatura gratuita

Buona affluenza per l'iniziativa a cui hanno preso parte cittadini di Vallo della Lucania e dei centri limitrofi

Chiara Esposito

15/05/2025

Castellabate, affisso striscione “Free Palastine” sulla Casa Comunale

“Si tratta di un gesto simbolico, ma carico di significato, per esprimere solidarietà al popolo palestinese"

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Torna alla home