• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornata nazionale del Paesaggio: iniziative anche in Cilento

Protagoniste Paestum e Velia

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 13 Marzo 2018
Condividi

Protagoniste Paestum e Velia

Il 14 marzo 2018 si celebrerà la seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio che il Decreto ministeriale n. 457 del 7 ottobre 2016 ha istituito con l’obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili e premessa per un uso consapevole del territorio e uno sviluppo sostenibile.

Iniziative anche nel Cilento.

PAESTUM

Domani, il Parco Archeologico di Paestum e Legambiente inaugurano l’Osservatorio sul Paesaggio di Paestum, all’interno della Torre 27, situata sul lato meridionale della cinta muraria.

L’Osservatorio sul Paesaggio, oltre che uno strumento di analisi e studio delle tematiche connesse all’uso del territorio, da approfondire anche sotto l’aspetto storico-archeologico, sarà un centro finalizzato alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, attraverso lo sviluppo di una serie iniziative.

La Torre infatti ospiterà un Centro Documentazione e una Biblioteca con l’obiettivo di avvicinare cittadini e visitatori ai beni culturali, attraverso conferenze, laboratori per le scuole e altre attività didattiche.

L’appuntamento è previsto per le ore 10:00 all’ingresso del Museo Nazionale Archeologico, in seguito si raggiungerà Torre Laura dove, avverrà la cerimonia di inaugurazione e si proseguirà con la passeggiata all’interno della cinta muraria fino a Porta Sirena.

Grazie all’assegnazione della Torre 27, continua il lavoro di valorizzazione dei beni culturali di Legambiente Paestum e si consolida ulteriormente la collaborazione dell’associazione con il Parco Archeologico.

ASCEA

Domani alle ore 10.00 il prof. Luigi Vecchio (Dispac – Università degli Studi di Salerno) terrà un incontro dal titolo “Il paesaggio narrato. Visitatori stranieri a Velia”; alle 12.00 è in programma una visita guidata gratuita al Parco sul tema “Trasformazione del paesaggio nel quartiere Meridionale”.

Nell’ambito dell’iniziativa, inoltre, sarà inaugurata la mostra fotografica “Esploratori di terra, guardiani del mare: archeologi e pescatori nella storia di Ascea”, curata dal Gruppo Archeologico Velino in collaborazione con il Comune di Ascea.

Costo del biglietto: ingresso al Parco: 3,00 euro ; Riduzioni: 1,50 € tra 18 e 25 anni; gratuito fino a 18 anni ; Per informazioni +39 0974/271016
Luogo: Ascea, Parco archeologico di Elea-Velia
Orario: orario Parco Archeologico: 9.00/17.15 (chiusura biglietteria 16.15)
Telefono ufficio sede della Soprintendenza ABAP di Ascea: +39 0974/972396

s
TAG:asceaascea notiziecapacciocapaccio notiziecapaccio paestumvelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.