Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: oggi la presentazione del libro “Maria la Bailadora alla battaglia di Lepanto”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: oggi la presentazione del libro “Maria la Bailadora alla battaglia di Lepanto”

La presentazione si terrà alle ore 17:30 presso il Museo Acropolis

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 10 Marzo 2018
Condividi

La presentazione si terrà alle ore 17:30 presso il Museo Acropolis

AGROPOLI. Questo pomeriggio presso il Museo Acropolis sarà presentato il libro “Maria la Bailadora alla battaglia di Lepanto”.

La pubblicazione rivisita un episodio storico (7 ottobre 1571) ma sintetizza anche un progetto artistico nato sotto il segno di tre donne. Si tratta dell’architetto Paola Pozzi, che ne è l’ideatrice e firma la prefazione; Daniela Valentino, talentuosa artista che si è formata negli studi dei maestri d’arte fratelli Mazzella e illustra la leggenda e infine Armida Parisi, l’autrice che la dipinge con le parola. La protagonista del libro è una sensuale zingara, ballerina di flamenco, eroina di una vicenda d’amore sullo sfondo di coraggio e passioni senza tempo.

“Maria scappa dalla cattolicissima Spagna di re Filippo II, dove sua madre è stata bruciata come strega quando lei era ancora bambina. Con sé non ha nulla, fuorché i ricordi. Arriva rocambolescamente a Napoli e incontra l’amore: un giovane capitano in partenza per la battaglia di Lepanto. Un legame travolgente che si consolida per la straordinaria sensualità della donna, appassionata ballerina di flamenco. E, proprio grazie alla seduzione della danza, riesce a convincere il comandante in capo della flotta della Lega Santa, don Juan de Austria, ad accoglierla sulla Real, nave ammiraglia cui è stato assegnato il suo uomo. Maria darà prova di grande valore, combattendo travestita da archibugiere e contribuendo alla vittoria.”

Durante l’evento, presentato dalla vice direttrice del Museo Elena Giovanna Foccillo, prenderanno la parola le seguenti persone: Vincenzo Pepe presidente Fondazione G.B.Vico, Adamo Coppola sindaco di Agropoli, Rosa Lampasona assessore alla pubblica istruzione, Antonio Morgese artista e sovrintendente del Museo Acropolis, Clodomiro Tarsia giornalista e scrittore, Biancarosa Di Ruocco attrice, e infine Giampiero Marra responsabile del settore tecnico.

Il luogo incantevole e suggestivo del museo, dove si terrà questa presentazione, rappresenta una meta obbligatoria per coloro che visitano la parte storica di Agropoli; un’occasione imperdibile per tutti gli amanti ed estimatori dell’Arte. Appuntamento alle 17.30.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image