Cilento

Somme non versate allo Stato: maxi sequestro ai danni della Yele

Sequestrati beni mobili e immobili

Redazione Infocilento

8 Marzo 2018

Sequestrati beni mobili e immobili

VALLO DELLA LUCANIA. Un sequestro preventivo per equivalente di circa un milione di euro è scattato negli uffici della Yele, la società che per anni si è occupata della raccolta e gestione dei rifiuti in 49 comuni del Cilento. Il sequestro si è esteso anche al patrimonio personale dell’ex presidente Marcello Ametrano a cui sono stati sequestrati beni mobili ed immobili.

Sull’operazione emergono ancora pochi dettagli. Il sequestro scattato qualche giorno fa sarebbe stato disposto dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per questioni tributarie, ovvero per somme dovute non versate allo Stato. Secondo indiscrezioni qualche giorno fa negli uffici della Yele di Vallo della Lucania sono arrivati gli uomini della Guardia di Finanza unitamente alla polizia giudiziaria. I militari hanno apposto i sigilli al patrimonio della società. Contemporaneamente sarebbe scattato il sequestro sul patrimonio dell’ex presidente. L’equivalente dell’intera operazione sfiorerebbe un milione di euro. Ametrano attraverso i suoi legali avrebbe già presentato ricorso al tribunale del Riesame. L’esito è atteso a breve.

Ancora un colpo di scena nella tormentata storia della società Yele scandita negli ultimi anni da non poche criticità. Una vertiginosa situazione di crediti ed altrettanti debiti, i lavoratori in difficoltà a fine mese a percepire lo stipendio in continuo stato di agitazione. Un anno fa circa sono arrivate le dimissioni del presidente Ametrano dopo il caso di incompatibilità sollevato in consiglio comunale e discusso anche nelle aule di tribunale.

Qualche mese fa il caso Yele torna nuovamente in Tribunale. Il collegio sindacale aveva chiesto l’intervento della magistratura per accertare la presenza di cause determinanti lo scioglimento della società. Poi, qualche giorno fa, l’arrivo delle Fiamme gialle nella sede di Vallo e l’esecuzione del sequestro preventivo. Nonostante le dimissioni resta coinvolto anche Ametrano. Le indagini sarebbero infatti riconducibili all’attività degli ultimi anni della società sotto la presidenza di Ametrano, attualmente assessore a Vallo e consigliere provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home