• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Calcio a cinque femminile: intervista a Raffaella Di Bello

Il portiere cilentano milita nella A-2 Nazionale con la Salernitana

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 1 Marzo 2018
Condividi
salernitana femminile

Il portiere cilentano milita nella A-2 Nazionale con la Salernitana

In questa stagione nella Salernitana di calcio a cinque femminile,  presieduta da Domenico Pizzicara, milita una calciatrice cilentana: il portiere Raffaella Di Bello, nella foto in basso, ha firmato, infatti, in questa estate con la società granata. La formazione, unica della nostra provincia a giocare nei campionati Nazionali, è inserita nel gruppo D di Serie A-2, girone che comprende squadre campane, lucane, pugliesi, calabresi e siciliane. Abbiamo raggiunto, per una breve intervista, l’estremo difensore cilentano.

 

 

Come hai cominciato ad appassionati al calcio. Perché hai scelto di giocare tra i pali?
La passione per questo sport è in pratica viva da sempre. Diciamo che la mia non è stata una scelta….ma più una sfida!

Sei al tuo primo anno nella A-2 Nazionale con la Salernitana. Sorpresa dal livello tecnico del campionato?
Sorpresa no perché conoscevo già alcune squadre del nostro girone e non solo. Sicuramente allenarsi e giocare con atlete di questo livello è molto gratificante.

Come sta andando la vostra stagione? Che obbiettivi avevate ad inizio torneo?
Come sta andando la nostra stagione? Come direbbe mister Taffarel, il nostro allenatore, mancano 5 partite. Il campionato non è finito e non abbiamo ancora raggiunto niente!
Guardando la classifica, invece, siamo al terzo posto in piena zona play-off: il raggiungimento di questo traguardo ci darebbe la possibilità di poter essere promosse in Serie A1.
Sicuramente non era un nostro obbiettivo! Dobbiamo lavorare ancora molto, abbiamo  potenzialità che ancora non riusciamo a sfruttare al meglio e che, se puntellate a dovere, potrebbero farci salire quel gradino in più.

Sapersi muovere tatticamente, tecnica di base, preparazione fisica. Cosa fa davvero la differenza nel futsal. E per un portiere cosa reputi sia fondamentale?
Come in tutti gli sport è importante la costanza negli allenamenti ed essere quindi sempre pronti atleticamente.
Naturalmente essendo uno sport che si svolge sul parquet, e in spazi ristetti, risultano importanti tre fattori a mio avviso: la velocità- schemi di gioco tattica – intelligenza.
Ma cosa fa davvero la differenza è  il gruppo e la Società.
Per un portiere, invece, reputo fondamentale una cosa: essere folli!

Il calcio a cinque femminile è più praticato e seguito nel Nord Italia? Esiste differenza sia per la crescita delle calciatrici sia per l’organizzazione delle società, a tuo parere, nel futsal all’interno nostro paese?
Per quanto riguarda il fatto di essere praticato più al Nord o al Sud non penso ci sia questa diversificazione attualmente.
La diversificazione, forse, è a livello di considerazione da parte dei non addetti ai lavori.
Per quanto riguarda la “crescita” ricordo che la Divisione Calcio a cinque, che dal 1989 fa parte della grande famiglia della Lega Nazionale Dilettanti insieme all’attività maschile e femminile di calcio a 11 e al Beach Soccer, gestisce i campionati Nazionali di Serie A, Serie A2, Serie B , Serie A1  Femminile , Serie A2 Femminile  e Under 21.
Dal 2008 ha raddoppiato i suoi tesserati di calcio a 5: si contano circa  tre milioni e mezzo di praticanti tra maschile e femminile!
Sono numeri che devono far pensare! Siamo in crescita, ma dobbiamo pubblicizzare ancora questo sport!!

Qual’è stata la persona che ha premuto maggiormente per il tuo approdo a Salerno?
La persona che devo ringraziare, per la fiducia riposta nei miei confronti e per l’opportunità che mi ha dato, è il nostro d.s. Francesca De Santis.
Lei mi cercò già in una precedente occasione, ma poi non se ne fece nulla.
In estate invece c’erano tutti i presupposti per questo legame.
Voglio ringraziare inoltre tutti i miei amici cilentani, in particolare di S.Biase, che mi sostengono da sempre.

Quale ricordo, positivo e negativo, leghi maggiormente alla tua carriera calcistica? 
Il ricordo positivo lo lego alla trasferta a Ragusa con la Salernitana per la partita contro il Vittoria. Eravamo reduci una sconfitta, abbiamo affrontato quella trasferta e quella gara da vero gruppo. Siamo una bella squadra.
Negativo? Personalmente tendo a dimenticare le negatività!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:calcioacinquefemminilefutsalsalernitanaSerieA2
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.