Cilento

Agropoli, furto nella notte. E’ allarme sicurezza

Cittadini preoccupati: "Perché le telecamere non sono in funzione?"

Gennaro Maiorano

23 Febbraio 2018

Cittadini preoccupati: “Perché le telecamere non sono in funzione?”

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. E’ allarme sicurezza ad Agropoli. Aumenta esponenzialmente il numero di furti che si sta verificando in zona. Talvolta i ladri agiscono anche per portar via pochi euro.

L’ultimo episodio si è registrato nel corso della notte in pieno centro. Dei malviventi sono entrati in un palazzo e hanno forza la porta della portineria; una volta dentro hanno rubato un pc, e il sistema di registrazione della videosorveglianza. Poi sono fuggiti via facendo perdere le loro tracce. Il furto è avvenuto in una zona in cui sono presenti ben quattro telecamere fatte installare in tempi diversi dal Comune ed è questo che ha determinato la rabbia dei cittadini. «Ci sentiamo presi in giro – dicono alcuni residenti del centro – hanno installato delle telecamere, ci hanno promesso maggiore sicurezza, ma ancora oggi non sappiamo se funzionano. Dal Comune continuano a dire di sì ma allora perché non vengono mai prese in considerazione per risolvere le indagini?».

Il malcontento è comune e riguarda anche i commercianti che si sentono insicuri: «Il territorio è abbandonato dalle istituzioni, vorremmo maggiori controlli o quantomeno dei deterrenti. Ci appelliamo alle forze dell’ordine visto che il Comune non sembra avere a cuore il problema».

Soltanto pochi giorni fa un altro furto è stato registrato in un’abitazione di via dei Mille, sempre in prossimità del corso. In settimana, inoltre, sono state visitate dai malviventi due ville in aree periferiche, le stesse dove soltanto poche settimane fa vennero colpite delle aziende artigiane.

Singolare quanto avvenuto in via Dante Alighieri, sempre nei giorni scorsi: i malviventi sono entrati in un bar da una porta secondaria ed hanno rubato un salvadanaio contenente pochi spiccioli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home