Cilento

Agropoli, furto nella notte. E’ allarme sicurezza

Cittadini preoccupati: "Perché le telecamere non sono in funzione?"

Gennaro Maiorano

23 Febbraio 2018

Cittadini preoccupati: “Perché le telecamere non sono in funzione?”

AGROPOLI. E’ allarme sicurezza ad Agropoli. Aumenta esponenzialmente il numero di furti che si sta verificando in zona. Talvolta i ladri agiscono anche per portar via pochi euro.

L’ultimo episodio si è registrato nel corso della notte in pieno centro. Dei malviventi sono entrati in un palazzo e hanno forza la porta della portineria; una volta dentro hanno rubato un pc, e il sistema di registrazione della videosorveglianza. Poi sono fuggiti via facendo perdere le loro tracce. Il furto è avvenuto in una zona in cui sono presenti ben quattro telecamere fatte installare in tempi diversi dal Comune ed è questo che ha determinato la rabbia dei cittadini. «Ci sentiamo presi in giro – dicono alcuni residenti del centro – hanno installato delle telecamere, ci hanno promesso maggiore sicurezza, ma ancora oggi non sappiamo se funzionano. Dal Comune continuano a dire di sì ma allora perché non vengono mai prese in considerazione per risolvere le indagini?».

Il malcontento è comune e riguarda anche i commercianti che si sentono insicuri: «Il territorio è abbandonato dalle istituzioni, vorremmo maggiori controlli o quantomeno dei deterrenti. Ci appelliamo alle forze dell’ordine visto che il Comune non sembra avere a cuore il problema».

Soltanto pochi giorni fa un altro furto è stato registrato in un’abitazione di via dei Mille, sempre in prossimità del corso. In settimana, inoltre, sono state visitate dai malviventi due ville in aree periferiche, le stesse dove soltanto poche settimane fa vennero colpite delle aziende artigiane.

Singolare quanto avvenuto in via Dante Alighieri, sempre nei giorni scorsi: i malviventi sono entrati in un bar da una porta secondaria ed hanno rubato un salvadanaio contenente pochi spiccioli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Torna alla home