• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Teggiano, rischio processionaria: ecco l’ordinanza del sindaco

Saranno tenuti a rispettarla i proprietari di aree verdi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Febbraio 2018
Condividi

Saranno tenuti a rispettarla i proprietari di aree verdi

TEGGIANO. Allarme processionaria del pino e della quercia in vista della stagione primaverile. Per questo il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, ha deciso di correre ai ripari firmando un’ordinanza che prescrive precise regole e divieti per i proprietari di aree verdi e gli amministratori di condominio che abbiano in gestione aree verdi private ricadenti sul territorio comunale. A loro spetterà il compito, entro il prossimo 7 marzo, di “effettuare tutte le opportune verifiche ed ispezioni sugli alberi al fine di accertare la presenza dei nidi della processionaria del pino, processionaria della quercia e di eurpottide”.

Queste attività di controllo dovranno compiersi in particolare sugli alberi soggetti ad attacchi da parte di questi insetti, ovvero pino e quercia ed in particolare pino silvestre, pino nero, pino strobo per quel che concerne la processionaria e per quercia, olmo, carpine, tiglio, salice, castagno, robinia e piante da frutto per l’euprottide.

Le spese per gli interventi saranno a carico degli interessati. Rami con nidi non potranno essere depositati nelle frazioni di rifiuti del circuito comunale. In caso di inadempienza le sanzioni vanno da 50 a 500 euro.

Il provvedimento del sindaco di Teggiano giunge in considerazione della pericolosità di questi insetti. Le larve, infatti, possono determinare effetti negativi sulle persone e sugli animali che vi vengono a contatto.

s
TAG:michele di candiaprocessionariateggianoteggiano notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.