Eventi

A Serre una festa per celebrare l’olio d’oliva Annalisa Russo

Appuntamento il 17 e 18 febbraio

Annalisa Russo

16 Febbraio 2018

Appuntamento il 17 e 18 febbraio

Sabato 17 e domenica 18 febbraio avrà luogo a Serre la Festa dell’olio e sarà possibile gustare piatti della tradizione popolare in cui l’olio d’oliva è l’ingrediente protagonista.
Il programma delle due giornate è il seguente: sabato 17 febbraio si terrà alle ore 17.00 presso la biblioteca comunale “Attilio Valerio Conforti” un Convegno sull’olio extravergine d’oliva a cura del prof. Gaetano Avallone, mentre alle 18.00 vi sarà l’apertura degli stand enogastronomici. Domenica 18 febbraio, invece, gli stand apriranno alle ore 10.00.
La manifestazione si svolgerà nel centro storico e sarà accompagnata da musica popolare itinerante.

Il menu, vario e gustoso, è il seguente: bruschette all’olio d’oliva e al pomodoro, lagana e ceci, sfrionza, zeppoloni con alici, pizza fritta, zuppa di fagioli di Controne con tozzetti di pane, patate e peperoni cruschi, Aperol Spritz all’olio extravergine d’oliva e babà.

Il comune di Serre fa anche parte dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, volta alla valorizzazione dell’olio d’oliva e dei territori di produzione.
L’olio d’oliva ha un ruolo fondamentale nella tradizione agricola, alimentare e culturale cilentana ed è il condimento per eccellenza della dieta mediterranea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Vallo della Lucania: grande partecipazione per “Progetto Cuore”, la piazza si colora di solidarietà

La piazza di Vallo, per un giorno, si è trasformata in un mosaico di colori e affetto

Chiara Esposito

16/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Torna alla home