Attualità

Montesano sulla Marcellana, ecco la carta giovani

Sconti e facilitazioni per i più giovani

Ernesto Rocco

13 Febbraio 2018

Giovani

Sconti e facilitazioni per i più giovani

Da oggi è possibile utilizzare sul territorio di Montesano Sulla Marcellana la CARTA GIOVANI, strumento nato per offrire ai giovani residenti di Montesano condizioni particolari e vantaggiose attraverso la fruizione di sconti, facilitazioni e/o offerte accordati dai soggetti e dalle aziende del territorio che hanno aderito all’iniziativa.

InfoCilento - Canale 79

La finalità del progetto è quella di agevolare la fascia di popolazione giovanile fra i 15 ed i 35 anni di età, offrendo così il più ampio coinvolgimento dei giovani nella vita della comunità locale.

L’iniziativa è volta anche a promuovere le attività commerciali del nostro territorio auspicando un incremento della domanda e occasione per farsi conoscere.

“Ringrazio a nome di tutta l’Amministrazione le numerose attività di Montesano che finora hanno aderito e quelle che verranno, i tantissimi giovani che hanno sottoscritto la carta, gratuita e personale, consentendo così poter avviare da domani un progetto sperimentale di economia di comunità (spendere meglio nel proprio paese!!!), creare una piccola alternativa alle grande vendite dei colossi online usata tantissimo dai giovani e che quindi vuole incrociare le esigenze dei giovani e la crescita delle attività commerciali e non solo presenti sul territorio comunale – ha spiegato il sindaco Giuseppe Rinaldi – Tuttavia, credo possiamo andare oltre e dobbiamo andare oltre! Chiederemo al Presidente della Comunità Montana di inserire al prossimo ordine del giorno della Conferenza dei Sindaci del Vallo di Diano la proposta di creare, col tempo e con l’ausilio di tutte le amministrazioni, una CARTA GIOVANI DEL VALLO DI DIANO!”

“Per tale iniziativa comprensoriale – ah aggiunto – ritengo che possono svolgere un ruolo attivo e lo chiederemo le belle realtà dei Forum dei Giovani presenti sul territorio. Un’iniziativa concreta, innovativa che sia da spunto anche per la redazione di un Piano Giovanile comprensoriale, uno strumento politico, culturale, associativo di vasta area, a cui un’Amministrazione giovane come la nostra vuole apportare un contributo serio, approfondito, nuovo credendo, come più volte detto, che la questione generazionale nel nostro territorio non sia più differibile!”

Chi vuole partecipare può scaricare i moduli dal sito del comune, al banner apposito, o dalla Public App dove si possono rinvenire anche l’elenco delle attività (foto sotto) che partecipano al momento all’iniziativa con le relative promozioni. Inoltre, in questi giorni, sarà apposto un bollino all’ingresso delle attività che aderiscono a Carta Giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home