• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Viabilità: frana sulla SP18, strada chiusa al traffico

Arriva il provvedimento di chiusura da parte della Provincia

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 12 Febbraio 2018
Condividi

Arriva il provvedimento di chiusura da parte della Provincia

Nuovi disagi alla viabilità nel Cilento. La Provincia di Salerno nella giornata di oggi ha disposto la chiusura totale al transito della SP18 al km 19+000. L’arteria viene interdetta alla circolazione nel tratto che collega Rofrano a Sanza per “la necessità di salvaguardare la pubblica incolumità e la sicurezza stradale”.

Il provvedimento giunge dopo la segnalazione di un fenomeno franoso, probabilmente determinato dalle piogge degli ultimi giorni, che ha portato al crollo di alcuni massi sulla carreggiata. L’Ente Provinciale dovrà provvedere ora a fare le verifiche del caso e valutare insieme ai comuni come intervenire.

Il percorso alternativo è il seguente:
– per i veicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate sarà necessario attraversare la strada comunale ricadente nel territorio di Rofrano
– per i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate sarà necessario proseguire da Sanza in direzione Rofrano la Sr562 uscita Torre Orsaia, quindi seguire la SS18 in direzione Laurito. Percorso inverso per chi viaggi in direzione Sanza.

Non è la prima volta che in quest’area si registrano fenomeni del genere. Soltanto nel dicembre scorso ha riaperto al traffico il tratto di SS18 che collega Rofrano ed Alfano. L’arteria, sempre in seguito ad un fenomeno franoso, era rimasta chiusa per ben nove mesi prima che fosse completato con l’Anas l’iter per la messa in sicurezza.

s
TAG:CilentoCilento NotizieLauritorofranorofrano notiziesanzasanza notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 ottobre: le stelle suggeriscono di essere attenti alle emozioni per i leoncini. Gemelli, tensione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.