Cilento

Capaccio Paestum meta richiesta dai buyers internazionali

Riscontri positivi arrivano dal primo giorno alla BIT di Milano

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2018

Riscontri positivi arrivano dal primo giorno alla BIT di Milano

Seconda giornata alla Borsa Internazionale del Turismo, a Fiera Milano City, per il Comune di Capaccio Paestum.

Proseguono, infatti, gli incontri “b to b” con gli operatori del settore, interessati a conoscere l’offerta turistica integrata del Comune di Capaccio Paestum. Oggi, inoltre, l’Ente comunale ha preso parte anche al convegno “Salerno e la provincia” con l’assessore alla Cultura, Claudio Aprea, all’interno dello spazio espositivo della Regione Campania. Presenti anche l’assessore al Bilancio del Comune di Salerno, Roberto De Luca, e il sindaco di Castel San Lorenzo, Giuseppe Scorza.

I primi riscontri sono incoraggianti, avendo già intavolate diverse trattative con i buyers del settore per far sì che l’offerta turistica di Capaccio Paestum venga inserita nei circuiti internazionali.

In vetrina, i nuovi contenitori “Heraia”, “Feste popolari eno-agroalimentari” e “Natale dei Talenti”, tre eventi altamente identitari, finalizzati al rilancio dell’offerta turistica capaccese pestana.

Contenitore innovativo è quello degli “Heraia”, che prevede una serie di attività di spettacolo (musica, arte, danza, sport) che andranno a svolgersi nel periodo estivo con un aggancio anche nella bassa stagione. Gli “Heraia” sanciranno di fatto anche una rivoluzione nella sistemazione degli eventi attraverso la delocalizzazione dell’Arena, che si trasferirà dall’area archeologica alla fascia costiera. Oltre all’Arena del Mare, gli “Heraia” prevedono anche un calendario “colto” di eventi, elaborato in sinergia con il Parco Archeologico di Paestum e alla SCABEC, che si terranno nell’area archeologica. Gli appuntamenti saranno calendarizzati dall’1 giugno al 15 settembre.

Il 2018 vedrà anche la nascita delle “Feste Popolari Eno-agroalimentari”, che consentiranno di mettere a sistema le varie feste popolari legate alle tradizioni eno-agroalimentari per far sì che assurgano a vere e proprie “vetrine del prodotto-territorio”, uniformandone lo standard qualitativo e implementando la portata delle ricadute dirette e indirette. Le feste saranno quelle del “Tartufo Bianchetto” dal 19 al 25 marzo nella pineta di Paestum, del “Carciofo di Paestum” dal 21 aprile all’1 maggio a Gromola, dell’ “Olio extravergine d’oliva” dal 14 al 20 maggio sull’intero territorio comunale attraverso l’International Olive Oil Contest), della “Mozzarella di bufala campana” con tutti i caseifici aperti dal 21 al 27 maggio, del “Pescato” dal 23 al 29 luglio alla Laura/Torre di Mare/Licinella, del “Pomodoro” dal 30 luglio al 5 agosto a Spinazzo, della “Carne di bufala” dal 3 al 9 settembre a Scigliati e luoghi di produzione, del “Melograno” dal 22 al 28 ottobre a Capaccio capoluogo, del “Vino Doc e Igt” dal 5 all’11 novembre nell’area archeologica. Saranno coinvolti nei vari eventi eno-gastronomici anche gli istituti scolastici, aziende agricole e ristoratori.

Infine, il “Natale dei Talenti” che, dopo l’edizione pilota di quest’anno, mira a diventare uno degli appuntamenti più attesi della stagione invernale, offrendo al visitatore una vasta scelta di appuntamenti, in grado di soddisfare il palato dei più grandi con eventi teatrali, letterali e musicali, e dei più piccoli con laboratori e spettacoli tematici. Gli eventi si svolgeranno sempre nel periodo che va dall’8 dicembre all’8 gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home