Global

Chiusa la stagione venatoria, non si placano le polemiche

Grido d'allarme dell'Empa

Riccardo Feo

12 Febbraio 2018

Cacciatori

Grido d’allarme dell’Empa

Chiusa ufficialmente la stagione venatoria 2017/18 non si placano le polemiche per chi ritiene la caccia uno sport pericoloso e inutile. Questa volta il grido di allarme viene lanciato dal mondo del protezionismo ambientale che affronta il tema tutt’altro che conosciuto del rilascio dei decreti per gli agenti preposti alle attività di vigilanza che la legge 157/1992 affida alle associazioni riconosciute.

Il presidente dell’EMPA (Ente Mediterraneo Protezione Animali) Renato Alvino precisa: “per legge i compiti di vigilanza che venivano espletati dalle province sono stati trasferiti in capo alle Regioni e così, mentre altre Regioni si sono adeguate la Regione Campania pensa solo ad organizzare estenuanti riunioni operative che ad oggi hanno portato al nulla, da anni non vengono rilasciati decreti per guardie ittiche e venatorie e chi volesse conseguire il decreto di guardia zoofila è costretto a frequentare le lezioni a Napoli”.

E’ un fiume in piena Renato Alvino: “le nostre guardie sono volontari che mettono al servizio il proprio tempo ed essere penalizzati in questo modo significa di fatto mettere in condizione le associazioni a non poter disporre di agenti per la vigilanza, insomma, continua Renato Alvino, un bel regalo al mondo del bracconaggio ed è giusto che i cittadini sappiano che chi dovrebbe aiutare l’ambiente come la regione in questo caso sta letteralmente ostacolando la vigilanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Torna alla home