Attualità

Croce sullo scoglio di San Francesco, Coppola dice si

Associazioni contrarie: inviata lettera al Comune

Sergio Pinto

11 Febbraio 2018

Associazioni contrarie: inviata lettera al Comune

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Continua a destare malumori la proposta avanzata da Germano Rizzo , presidente dell’associazione “spirito francescano”, di installare una croce luminosa sullo scoglio di San Francesco.  C’è però chi crede nel progetto. E’ il sindaco di Agropoli Adamo Coppola. «La croce luminosa è una bella idea, l’abbiamo recepita ma dobbiamo avere il tempo di trovare i fondi e di portare avanti un progetto idoneo alla natura di luoghi ed al senso di culto. Parliamo anche di una eventuale attrattiva per il turismo religioso».

Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot, e Vincenzo D’Andrea dell’associazione Ed ivi predicando, hanno però fatto partire una diffida al comune contro quello che è definito “uno scherzo di cattivo gusto”.

“Innanzitutto – scrivono – non si comprende come si possa professare lo spirito francescano quando si pensano azioni sfarzose che contrastano con gli insegnamenti del frate di Assisi.
Secondariamente riteniamo che vi sia una carenza di legittimazione da parte del comune (figuriamoci di associazioni private) relativamente ad un luogo di interesse storico/paesaggistico ed anche di culto garantito dai conseguenti vincoli”.

A spiegare come è nata l’idea della croce illuminata è lo stesso presidente Rizzo: «Abbiamo chiesto alla nostra amministrazione comunale una croce illuminata da ubicare sul sacro scoglio, come un faro nella notte per i fedeli. Con il contributo del light designer Ciro Ruggiero abbiamo cercato di non rendere il progetto troppo invasivo ottenendo una luce tenue e soffusa. Lo scoglio è un luogo dell’animo un po’ dimenticato dagli agropolesi, illuminarlo significa riportarlo alla memoria e all’attenzione della città. L’installazione luminosa, una volta completata, ci permetterà di invitare Papa Francesco, il quale, abbiamo saputo, ha sorvolato lo scoglio in elicottero di ritorno dalla Calabria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home