Attualità

Croce sullo scoglio di San Francesco, Coppola dice si

Associazioni contrarie: inviata lettera al Comune

Sergio Pinto

11 Febbraio 2018

Associazioni contrarie: inviata lettera al Comune

AGROPOLI. Continua a destare malumori la proposta avanzata da Germano Rizzo , presidente dell’associazione “spirito francescano”, di installare una croce luminosa sullo scoglio di San Francesco.  C’è però chi crede nel progetto. E’ il sindaco di Agropoli Adamo Coppola. «La croce luminosa è una bella idea, l’abbiamo recepita ma dobbiamo avere il tempo di trovare i fondi e di portare avanti un progetto idoneo alla natura di luoghi ed al senso di culto. Parliamo anche di una eventuale attrattiva per il turismo religioso».

Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot, e Vincenzo D’Andrea dell’associazione Ed ivi predicando, hanno però fatto partire una diffida al comune contro quello che è definito “uno scherzo di cattivo gusto”.

“Innanzitutto – scrivono – non si comprende come si possa professare lo spirito francescano quando si pensano azioni sfarzose che contrastano con gli insegnamenti del frate di Assisi.
Secondariamente riteniamo che vi sia una carenza di legittimazione da parte del comune (figuriamoci di associazioni private) relativamente ad un luogo di interesse storico/paesaggistico ed anche di culto garantito dai conseguenti vincoli”.

A spiegare come è nata l’idea della croce illuminata è lo stesso presidente Rizzo: «Abbiamo chiesto alla nostra amministrazione comunale una croce illuminata da ubicare sul sacro scoglio, come un faro nella notte per i fedeli. Con il contributo del light designer Ciro Ruggiero abbiamo cercato di non rendere il progetto troppo invasivo ottenendo una luce tenue e soffusa. Lo scoglio è un luogo dell’animo un po’ dimenticato dagli agropolesi, illuminarlo significa riportarlo alla memoria e all’attenzione della città. L’installazione luminosa, una volta completata, ci permetterà di invitare Papa Francesco, il quale, abbiamo saputo, ha sorvolato lo scoglio in elicottero di ritorno dalla Calabria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home