Attualità

Sessa Cilento, uno studio di fattibilità per risolvere i problemi della rete idrica

Previsto un intervento per 2,7milioni di euro

Debora Scotellaro

8 Febbraio 2018

Tubo acqua

Previsto un intervento per 2,7milioni di euro

SESSA CILENTO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Chirico, ha approvato uno studio di fattibilità, per una spesa di circa 2,7milioni di euro, finalizzato al risparmio della risorsa idrica e alla rifunzionalizzazione degli acquedotti. L’obiettivo sarebbe quello di garantire un servizio migliore, al contempo risparmiando la risorsa idrica.

In origine, evidenziano da palazzo di città, quella proveniente dalle falde profonde del Monte Stella copriva le esigenze dell’intera popolazione. Di recente, tuttavia, in particolare in seguito alla grave crisi idrica del 2017, i residenti hanno segnalato un notevole abbattimento della pressione e della portata d’acqua. Uno studio effettuato con l’ausilio del CONSAC (Ente Gestore Territoriale) ha accertato che parte di essa veniva dispersa in rete a causa di perdite frequenti e diffuse.

Di qui la necessità del Comune di avviare uno studio della problematica al fine di intervenire concretamente per risolvere il problema attraverso la rifunzionalizzazione degli acquedotti rurali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Torna alla home