• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rischio licenziamento per 46 operai Ergon, arriva diffida dei sindacati

Sindacato Azzurro: provvedimento nullo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Febbraio 2018
Condividi

Sindacato Azzurro: provvedimento nullo

SALA CONSILINA. È dei giorni scorsi la notizia dell’avvio dell’iter per la procedura di licenziamento collettivo nei confronti di 46 dipendenti della Ergon, la società che si occupa della raccolta e dello smaltimento di rifiuti per alcuni comuni del Vallo di Diano.

I sindacati, però, non sono affatto disponibili ad accettare in silenzio il provvedimento. Con una nota inviata ai vertici dell’azienda, della Regione Campania e alla Procura di Lagronegro, il Sindacato Azzurro ha impugnato il provvedimento, ritenuto nullo.

“Il personale interessato dal provvedimento di licenziamento collettivo, falsamente, viene indicato come dipendente della ERGON S.p.A. mentre, di fatto, parte di esso, in passato, era e rimane dipendente del ramo d’Azienza del consorzio denominato Centro Sportivo Meridionale Sa3 e quindi dipendenti della P.A. per i quali non può procedersi a licenziamento collettivo” si legge nella missiva. Nonostante un anno fa il Centro Sportivo abbia proceduto alla cessione del ramo d’azienda alla Ergon, infatti, il sindacato ricorda il trasferimento è stato dichiarato nullo, pertanto non sarebbe legittimo il procedimento di licenziamento da parte della Ergon dei lavoratori in realtà legati al consorzio.

Ma secondo il Sindacato Azzurro i motivi di nullità del preavviso di licenziamento sarebbero anche altri: “la legge regionale statuisce che i soggetti liquidatori dei Consorzi presentano presso le strutture ospitanti gli elenchi separati dei dipendenti dei Consorzi e delle società da essi partecipate. A riguardo, si precisa che gli elenchi del Consorzio SA3 e della stessa ERGON sono stati oggetto di contestazione in sede di sottoscrizione”.

Di qui la diffida alla Giunta Regionale della Campania e alla Ergon a revocare la procedure di licenziamento. In caso contrario verrà segnalato il caso alla Corte dei Conti e alla Procura di Lagonegro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Ermice

Al via la gara d’appalto PNRR per il consolidamento del Sentiero dell’Ermice

Pubblicata la gara d'appalto per il consolidamento del costone roccioso del Sentiero…

Velia Immersive

Velia come non l’avete mai vista: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Esplora il Parco archeologico di Velia con Immersive Velia: il tour virtuale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.