Attualità

Rischio licenziamento per 46 operai Ergon, arriva diffida dei sindacati

Sindacato Azzurro: provvedimento nullo

Ernesto Rocco

7 Febbraio 2018

Sindacato Azzurro: provvedimento nullo

SALA CONSILINA. È dei giorni scorsi la notizia dell’avvio dell’iter per la procedura di licenziamento collettivo nei confronti di 46 dipendenti della Ergon, la società che si occupa della raccolta e dello smaltimento di rifiuti per alcuni comuni del Vallo di Diano.

I sindacati, però, non sono affatto disponibili ad accettare in silenzio il provvedimento. Con una nota inviata ai vertici dell’azienda, della Regione Campania e alla Procura di Lagronegro, il Sindacato Azzurro ha impugnato il provvedimento, ritenuto nullo.

“Il personale interessato dal provvedimento di licenziamento collettivo, falsamente, viene indicato come dipendente della ERGON S.p.A. mentre, di fatto, parte di esso, in passato, era e rimane dipendente del ramo d’Azienza del consorzio denominato Centro Sportivo Meridionale Sa3 e quindi dipendenti della P.A. per i quali non può procedersi a licenziamento collettivo” si legge nella missiva. Nonostante un anno fa il Centro Sportivo abbia proceduto alla cessione del ramo d’azienda alla Ergon, infatti, il sindacato ricorda il trasferimento è stato dichiarato nullo, pertanto non sarebbe legittimo il procedimento di licenziamento da parte della Ergon dei lavoratori in realtà legati al consorzio.

Ma secondo il Sindacato Azzurro i motivi di nullità del preavviso di licenziamento sarebbero anche altri: “la legge regionale statuisce che i soggetti liquidatori dei Consorzi presentano presso le strutture ospitanti gli elenchi separati dei dipendenti dei Consorzi e delle società da essi partecipate. A riguardo, si precisa che gli elenchi del Consorzio SA3 e della stessa ERGON sono stati oggetto di contestazione in sede di sottoscrizione”.

Di qui la diffida alla Giunta Regionale della Campania e alla Ergon a revocare la procedure di licenziamento. In caso contrario verrà segnalato il caso alla Corte dei Conti e alla Procura di Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home