Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Recapito della posta a giorni alterni, primi disagi: sindacati chiedono incontro in Prefettura
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Recapito della posta a giorni alterni, primi disagi: sindacati chiedono incontro in Prefettura

Delusione e malumori da parte degli utenti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Febbraio 2018
Condividi
Postino

Delusione e malumori da parte degli utenti


Il segretario provinciale della Failp Salerno, Francesco Grillo ha chiesto al prefetto di Salerno Salvatore Malfi e i vertici di Poste Italiane un incontro per discutere dei disagi conseguenti alla consegna a giorni alterni della posta. Una richiesta, questa, cui si è unita anche la Cisal di Salerno, tramite il responsabile confederale Giovanni Giudice. “Come Cisal – ha assicurato il segretario Giovanni Giudice – metteremo in campo tutte le energie e azioni possibili, di concerto con le Istituzioni, per poter azzerare le difficoltà vissute dai lavoratori e dalla cittadinanza di una fetta considerevole del territorio della provincia di Salerno. Ogni servizio pubblico è perfettibile ma bisogna rendersi conto che prima di avviare esperimenti è necessario tenere in considerazione le connotazioni delle aree interessate e la capacità di sopportare cambiamenti drastici. Faremo presente, grazie all’iniziativa del segretario Failp, Grillo, la questione alla Prefettura e alle Poste”, ha concluso.

Le criticità riscontrate, con negative ricadute su lavoratori e cittadini interessano in particolar modo Polla, Atena Lucana, Auletta, Pertosa, Caggiano, Salvitelle, Petina, Sicignano degli Alburni, Postiglione, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Teggiano, Sassano e Monte San Giacomo.

“A partire dal 18/12/2917 la divisione campana di Poste Italiane addetta alla gestione del Recapito in provincia di Salerno e denominata Ram 2 Alt Campania, di concerto con la Direzione regionale campana denominata Rur Sud Campania, ha provveduto ad attuare nel Centro di distribuzione postale primario di Polla, un nuovo metodo di lavoro che prevede, in pratica, la consegna della corrispondenza a giorni alternati nei vari comuni serviti dal centro – si legge nella missiva indirizzata a Prefetto e Poste Italiane – Ciò è avvenuto nonostante tale metodo di lavoro sia già stato attuato in altre parte d’Italia con insuccesso, delusione e malumore, riscontrato presso la vasta platea di clienti di Poste Italiane. In virtù del citato Recapito a giorni alterni nel centro postale in questione, sono stati sottratti dal servizio esterno di consegna della corrispondenza n. 8 portalettere e n. 4 autovetture dalla flotta di veicoli in dotazione, per spostarli verso altri centri di rete. Come si può bene immaginare, la decisione di ridimensionare drasticamente il Cpd di Polla (struttura postale dichiarata virtuosa per la sua efficienza dalla stessa parte datoriale), caratterizzato da un territorio ad alta densità abitativa e dalla presenza di numerosi uffici pubblici ed aziende, si è tradotto, a giudizio di chi scrive, sia in un eccessivo carico di lavoro (per il personale postale ivi applicato; sia in un pessimo ed inadeguato servizio di recapito della corrispondenza, offerto alla cittadinanza tutta”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image