Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Viabilità: il 13 febbraio accordo preliminare per la bretella Agropoli – Eboli

Coppola: così il Cilento si avvicina all'Europa

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 6 Febbraio 2018
Condividi

Coppola: così il Cilento si avvicina all’Europa

Il 13 febbraio prossimo verrà siglato l’accordo preliminare tra ANAS e società Autostrade, per la realizzazione della bretella tra Agropoli – Eboli. L’arteria di fatto collegherà il Cilento costiero all’autostrada A2 del Mediterraneo, meglio conosciuta come Salerno-Reggio Calabria. Ad avanzare, per la prima volta, l’idea era stato il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Di fatto Agropoli, precisamente località Mattine, verrà congiunta con l’uscita autostradale di Eboli attraverso una strada a scorrimento veloce. Un’arteria che potrebbe snellire la congestione della Statale18 e che porterebbe collegamenti più veloci da e per il Cilento.

«La notizia è eccezionale – dichiara il sindaco Coppola- la strada secondo noi ma anche per l’ex sindaco Alfieri, il quale ha lavorato per arrivare a questo risultato, risolve una serie di problemi che attanagliano tutt’ora il nostro territorio. Innanzitutto – prosegue il il primo cittadino Coppola- avvicina il Cilento all’Europa, con questa bretella di collegamento il Cilento è più vicino, oltre all’autostrada anche all’aeroporto. Noi conosciamo benissimo la nostra realtà, dopo la strada ferrata quella su gomma potrebbe risolvere tantissimi problemi, ora ci impieghiamo una sola ora per percorrere Napoli-Battipaglia e altre due ore per raggiungere il Cilento, soprattutto nel periodo estivo, poiché la strada non è adeguata a sopportare il carico di auto in quei mesi. Cambia completamente l’aspetto in termini di accoglienza turistica, per questo ci teniamo tantissimo a quest’opera e ringrazio l’impegno della Regione Campania per averla fortemente voluta».

L’accordo è soltanto un primo passo verso la realizzazione della imponente opera, si tratta ora di stabilire i tempi di progettazione e soprattutto attendere lo stanziamento dei finanziamenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.