Attualità

Viabilità: il 13 febbraio accordo preliminare per la bretella Agropoli – Eboli

Coppola: così il Cilento si avvicina all'Europa

Sergio Pinto

6 Febbraio 2018

Coppola: così il Cilento si avvicina all’Europa

Il 13 febbraio prossimo verrà siglato l’accordo preliminare tra ANAS e società Autostrade, per la realizzazione della bretella tra Agropoli – Eboli. L’arteria di fatto collegherà il Cilento costiero all’autostrada A2 del Mediterraneo, meglio conosciuta come Salerno-Reggio Calabria. Ad avanzare, per la prima volta, l’idea era stato il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Di fatto Agropoli, precisamente località Mattine, verrà congiunta con l’uscita autostradale di Eboli attraverso una strada a scorrimento veloce. Un’arteria che potrebbe snellire la congestione della Statale18 e che porterebbe collegamenti più veloci da e per il Cilento.

«La notizia è eccezionale – dichiara il sindaco Coppola- la strada secondo noi ma anche per l’ex sindaco Alfieri, il quale ha lavorato per arrivare a questo risultato, risolve una serie di problemi che attanagliano tutt’ora il nostro territorio. Innanzitutto – prosegue il il primo cittadino Coppola- avvicina il Cilento all’Europa, con questa bretella di collegamento il Cilento è più vicino, oltre all’autostrada anche all’aeroporto. Noi conosciamo benissimo la nostra realtà, dopo la strada ferrata quella su gomma potrebbe risolvere tantissimi problemi, ora ci impieghiamo una sola ora per percorrere Napoli-Battipaglia e altre due ore per raggiungere il Cilento, soprattutto nel periodo estivo, poiché la strada non è adeguata a sopportare il carico di auto in quei mesi. Cambia completamente l’aspetto in termini di accoglienza turistica, per questo ci teniamo tantissimo a quest’opera e ringrazio l’impegno della Regione Campania per averla fortemente voluta».

L’accordo è soltanto un primo passo verso la realizzazione della imponente opera, si tratta ora di stabilire i tempi di progettazione e soprattutto attendere lo stanziamento dei finanziamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home