• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eccellenza: Scialbo 0-0 tra Agropoli e San Vito Positano

Poche emozioni al Guariglia

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 21 Gennaio 2018
Condividi

Poche emozioni al Guariglia

Allo Stadio Guariglia di Agropoli i delfini non vanno oltre uno scialbo 0-0 contro il San Vito Positano di Attanasio nella seconda giornata di ritorno del campionato di Eccellenza campana, girone B. La squadra di De Cesare ritrova dal primo minuto Iommazzo, dopo la squalifica: conseguentemente Gullo si accomoda in panchina. Davanti a Spicuzza, la linea difensiva è quindi composta da De Foglio, Hutsol, Landolfi e dal terzino rientrante. A centrocampo di nuovo spazio per Santonicola e Guadagno che formano insieme a Natiello il pacchetto dei tre, mentre il tridente offensivo è composto da Maione, Capozzoli e Bozzi. Il San Vito Positano risponde schierando Ciro Porzio (autore di un gol di pregevole fattura settimana scorsa contro il Sorrento) dietro le punte di peso Longobardi e Farriciello. La gara sin dalle prime battute appare subito piuttosto bloccata: la circolazione di palla dell’Agropoli è lenta, situazione che fa imbufalire in panchina De Cesare e che esalta oltremodo la linea difensiva estremamente ordinata della formazione di Attanasio. Ne esce una gara piuttosto combattuta a centrocampo con conclusioni verso la porta avversaria assai rare sia da una parte che dall’altra. Al 9′ un tiro citofonato di Porzio viene raccolto tranquillamente da Spicuzza all’altezza della trequarti. L’Agropoli risponde collezionando corner senza spunti privi di nota fino al 26′, quando Capozzoli rientrante con il piede destro si inventa un assist liftato per Natiello, il quale, pur scegliendo bene il tempo sbaglia ad indirizzare il colpo di testa che si perde sul fondo. Al 37′ una palla vagante in area sugli sviluppi di un corner favorisce Farriciello che da buona posizione calcia a lato. Al 42′ per i delfini ci prova Iommazzo, ma non c’è nessun problema per Belviso nel raccogliere la sfera. Questa è l’ultima occasione di una partita davvero poco spettacolare nella prima frazione.

Nella ripresa l’Agropoli prova ad aumentare la velocità delle sue giocate, ma l’attenta prestazione difensiva del San Vito Positano riesce ad avere la meglio. Dopo 4′ minuti il tiro di Bozzi è debole. De Cesare prova a inserire Apicella per Maione, tentando di sfondare per via laterali. Al 58′ i delfini avrebbero una ghiotta chance con Iommazzo ma la sua inzuccata si perde sul fondo. L’ex Toro di Mariconda a questo punto prova a schierare Lopetrone con lo scopo di un più veloce smistamento palloni, il tempo tuttavia scorre inesorabile:  il muro del San Vito Positano regge grazie ad una gran prestazione di Marino. A 10′ dalla fine l’occasione più netta per i delfini capita dalle parti di Landolfi, ma Vallefuoco compie un salvataggio prodigioso sulla linea di porta. A poco dal termine un tiro di Capozzoli non impensierisce il portiere giallorosso. Finisce dunque qui una gara piuttosto deludente per l’Agropoli, specie nel primo tempo. Prosegue il testa a testa con il Sorrento per la vittoria del campionato. Settimana prossima i delfini se la vedranno con il Sant’Agnello, ultima della classe. Contro la formazione di Nardo non si potrà davvero sbagliare.

Leggi anche:

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale
U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva
Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:De Cesareeccellenza campaniaSan Vito PositanoUs Agropoli 1921
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.