In Primo Piano

Camerota: continua il botta e risposta tra maggioranza e opposizione

L'ex Presidente della Società dei parcheggi "La Calanca srl", minaccia querele

Omar Domingo Manganelli

21 Gennaio 2018

L’ex Presidente della Società dei parcheggi “La Calanca srl”, minaccia querele

Un’altra puntata della querelle tra maggioranza ed opposizione, è andata in onda a suon di post su Facebook. L’ex Presidente della società “La Calanca s.r.l.”, Giancarlo Saggiomo, risponde dal suo profilo Facebook alle accuse dell’Amministrazione Scarpitta (nella foto), e si riserva di querelare l’intera giunta dell’Amministrazione Scarpitta e la Lista Terradamare.

Ecco il post datato 20-01-2018:
RISPOSTA ALLA CALUNNIA FATTA DALL’AMMINISTRAZIONE: “L’ennesima mistificazione di un’amministrazione dedita a buttare fumo negli occhi della popolazione, ma che dimostra ancora una volta di non sapere interpretare gli atti, ma di essere mossa solo da sentimenti di odio verso gli avversari politici! Veniamo ai chiarimenti: premesso che quando mi sono dimesso dalla società ho lasciato sul conto corrente della società presso il banco di Napoli la cifra di circa €. 32.000,00 che dovevano in parte servire per pagare il debito IVA maturato. Non pagato in quanto quell’anno la società aveva effettuato e COMPLETATO degli investimenti cospicui (automatizzazione). Inoltre, aveva contratto crediti per circa €. 50.000,00 nei confronti dell’Ente Comune di Camerota! Quindi ero stato impossibilitato a pagare, riservandomi di pagare in seguito. nel frattempo, col cambio di amministrazione, si preferiva assumere persone per conto dell’Ente che nulla avevano a che fare con la società dei parcheggi!! Inoltre il credito vantato dalla società nei confronti dell’Ente veniva mutuato in un debito a favore dell’Ente di €. 131.000,00! E di questo dovrebbe rispondere l’attuale CDA. Posso capire questi 131 mila euro da dove sono saltati fuori? Visto che il il canone che la società doveva pagare al Comune era di 28 mila euro per gli anni 2014-15-16 come si è arrivato a tale somma?………E sopratutto perchè non sono stati calcolati gli enormi crediti che la società vanta dal Comune di Camerota con molte delibere di Giunta e con fatture pagate a nome e per conto del Comune….non sono 50 mila ma sono almeno il doppio….. Tali somme che la società vanta nei confronti dell’Ente sono anticipazioni per spese inerenti a: disinfestazioni sia nelle scuole che nell’intero Comune, spese di spurgo con tanto di fatture…. spese per dipendenti utilizzati presso l’ufficio La Perla del Cilento anni 2013-14-15-16 basta vedere la prima determina n° 461 del 04/12/2014, ed altro ancora che mi riservo di pubblicare….Ciò significa data l’enorme incompetenza di chi ci amministra, che non è stata in grado neanche di vereificare e quantificare la situazione crediti debiti delle partecipate nei confronti dell’Ente. CREANDO L’ENNESIMO PAPOCCHIO. Concludo dicendo che per tutelare la mia persona per illustrare ciò che sta accadendo nella società partecipata, mi recherò alla Guardia di Finanza, vi invito a fare la stessa cosa e mi riservo eventuali querele per come avete agito nei miei confronti……. facendo passare il messaggio che ci fosse qualcosa di losco nel mio operato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torna alla home