In Primo Piano

Camerota: continua il botta e risposta tra maggioranza e opposizione

L'ex Presidente della Società dei parcheggi "La Calanca srl", minaccia querele

Omar Domingo Manganelli

21 Gennaio 2018

L’ex Presidente della Società dei parcheggi “La Calanca srl”, minaccia querele

Un’altra puntata della querelle tra maggioranza ed opposizione, è andata in onda a suon di post su Facebook. L’ex Presidente della società “La Calanca s.r.l.”, Giancarlo Saggiomo, risponde dal suo profilo Facebook alle accuse dell’Amministrazione Scarpitta (nella foto), e si riserva di querelare l’intera giunta dell’Amministrazione Scarpitta e la Lista Terradamare.

Ecco il post datato 20-01-2018:
RISPOSTA ALLA CALUNNIA FATTA DALL’AMMINISTRAZIONE: “L’ennesima mistificazione di un’amministrazione dedita a buttare fumo negli occhi della popolazione, ma che dimostra ancora una volta di non sapere interpretare gli atti, ma di essere mossa solo da sentimenti di odio verso gli avversari politici! Veniamo ai chiarimenti: premesso che quando mi sono dimesso dalla società ho lasciato sul conto corrente della società presso il banco di Napoli la cifra di circa €. 32.000,00 che dovevano in parte servire per pagare il debito IVA maturato. Non pagato in quanto quell’anno la società aveva effettuato e COMPLETATO degli investimenti cospicui (automatizzazione). Inoltre, aveva contratto crediti per circa €. 50.000,00 nei confronti dell’Ente Comune di Camerota! Quindi ero stato impossibilitato a pagare, riservandomi di pagare in seguito. nel frattempo, col cambio di amministrazione, si preferiva assumere persone per conto dell’Ente che nulla avevano a che fare con la società dei parcheggi!! Inoltre il credito vantato dalla società nei confronti dell’Ente veniva mutuato in un debito a favore dell’Ente di €. 131.000,00! E di questo dovrebbe rispondere l’attuale CDA. Posso capire questi 131 mila euro da dove sono saltati fuori? Visto che il il canone che la società doveva pagare al Comune era di 28 mila euro per gli anni 2014-15-16 come si è arrivato a tale somma?………E sopratutto perchè non sono stati calcolati gli enormi crediti che la società vanta dal Comune di Camerota con molte delibere di Giunta e con fatture pagate a nome e per conto del Comune….non sono 50 mila ma sono almeno il doppio….. Tali somme che la società vanta nei confronti dell’Ente sono anticipazioni per spese inerenti a: disinfestazioni sia nelle scuole che nell’intero Comune, spese di spurgo con tanto di fatture…. spese per dipendenti utilizzati presso l’ufficio La Perla del Cilento anni 2013-14-15-16 basta vedere la prima determina n° 461 del 04/12/2014, ed altro ancora che mi riservo di pubblicare….Ciò significa data l’enorme incompetenza di chi ci amministra, che non è stata in grado neanche di vereificare e quantificare la situazione crediti debiti delle partecipate nei confronti dell’Ente. CREANDO L’ENNESIMO PAPOCCHIO. Concludo dicendo che per tutelare la mia persona per illustrare ciò che sta accadendo nella società partecipata, mi recherò alla Guardia di Finanza, vi invito a fare la stessa cosa e mi riservo eventuali querele per come avete agito nei miei confronti……. facendo passare il messaggio che ci fosse qualcosa di losco nel mio operato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home