Cilento

Cilento Experience: arriva #FINARDIMENTE, il nuovo show di Eugenio Finardi

E' il sesto appuntamento in programma al Cineteatro Tempio del Popolo andrà in scena il 20 gennaio

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2018

E’ il sesto appuntamento in programma al Cineteatro Tempio del Popolo  andrà in scena il 20 gennaio

 

Sta per arrivare al Cineteatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto, di Policastro Bussentino, #FINARDIMENTE, il nuovo show di Eugenio Finardi, sesto appuntamento di Cilento Experience: Un territorio da vivere. Il concerto, ad ingresso gratuito, si terrà sabato 20 gennaio a partire dalle ore 21.

Dopo il successo dei suoi precedenti lavori “Acustica”, “Suono”, “Il Silenzio e Lo Spirito” e “Parole e Musica”, Eugenio Finardi, uno dei pilastri della musica Italiana, torna sul palco con un nuovo progetto, partito il 3 novembre scorso, dal titolo #FINARDIMENTE: Una parola composta che è insieme un avverbio, un nome, un verbo. Tre modi per rispondere al dubbio su cosa sia la Verità nell’Arte. Sul palco del Cineteatro Tempio del Popolo, accompagnato da una formazione inusuale e raffinata (chitarra, violoncello e percussioni),Eugenio Finardi condurrà il pubblico in un percorso di racconti tra musica e parole, aneddoti e considerazioni, grandi classici e brani mai interpretati, dove il cantautore cercherà di svelare la sua verità dietro ogni forma di rappresentazione artistica, con un racconto sincero e sfacciato delle emozioni di intere generazioni e ovviamente la sua musica.

In scaletta, insieme ai brani fondamentali della sua lunga carriera, anche alcune chicche mai eseguite dal vivo, che ciononostante sono diventate nel tempo dei classici, come “Il Vecchio Sul Ponte” e “Shamandura”. Sul palco insieme a lui, Giovanni “Giuvazza” Maggiorealle chitarre, Claudio Arfinengo alle percussioni e Federica Finardi Goldberg al violoncello.

«Sempre più spesso – dichiara Eugenio Finardi – quando le persone mi aspettano per un saluto a fine concerto, mi ringraziamo per ciò che ho rappresentato nelle loro vite. Da ragazzo questa cosa mi inorgogliva, adesso invece sento principalmente gratitudine e rispondo che sono io a ringraziare loro perché è attraverso la loro percezione che sono diventato la persona che sono».

 L’evento “Cilento Experience: Un territorio da vivere” è finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) 2014-2020 LINEA STRATEGICA 2.4 “RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA” AZIONE 3 –  “INIZIATIVE PROMOZIONALI SUL TERRITORIO REGIONALE

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home