Attualità

Camerota, lotta al randagismo: Comune vieta abbandono animali su territorio

Pubblicate anche regole e divieti da rispettare per chi possiede animai da affezione

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2018

Pubblicate anche regole e divieti da rispettare per chi possiede animai da affezione

Continua il lavoro dell’Amministrazione Comunale di Camerota per fermare l’abbandono e per regolamentare la detenzione di animali d’affezione. Il sindaco, Mario Scarpitta, vista la delibera di consiglio del 29 dicembre 2017, con oggetto ‘Approvazione Regolamento comunale per l’adozione di cani randagi ritrovati sul territorio comunale’, ha pubblicato l’ordinanza numero uno del nuovo anno per dettare le linee guida sulla detenzione, l’adozione e l’abbandono dei cani.

 

«Rilevato che il deprecabile fenomeno del randagismo dei cani ha assunto dimensioni rilevanti e preoccupanti che impongono la presa d’atto del problema e una riflessione approfondita circa i metodi più efficaci per contrastare il fenomeno e prevenire, in futuro, un incremento dello stesso» si legge nel documento pubblicato sull’albo pretorio e visto che «i danni procurati dai cani randagi e la loro pericolosità hanno assunto una autentica piaga locale, divenuta particolarmente intensa, nonché, l’insudiciamento degli spazi ed aree pubbliche, sono sempre più frequenti» il sindaco ha ordinato che «è fatto assoluto divieto di abbandonare animali sul territorio comunale». Ma non solo. Nell’ordinanza è stato pubblicato un elenco di divieti, disposizioni e norme da rispettare:

 

– Tutti i cani, a qualsiasi titolo detenuti, devono essere registrati all’anagrafe canina entro il secondo mese d’età e comunque entro sessanta giorni dall’inizio della detenzione. Al momento dell’iscrizione devono essere contrassegnati con apposito tatuaggio o microchip (detta operazione è completamente gratuita ed indolore per l’animale).

 

– I cani da guardia possono essere tenuti liberi entro i limiti di luoghi o proprietà private da sorvegliare o zone condominiali purché non accessibili al pubblico. Ove gli anzidetti luoghi o proprietà private o zone condominiali siano aperte al pubblico, deve essere posto un cartello di avvertimento e gli animali debbono essere tenuti a catena di lunghezza tale da consentire adeguato esercizio motorio, gli stessi rinchiusi in idoneo recinto, comunque custoditi in modo da non recare danno o molestia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home