Cronaca

Sala Consilina: centinaia di persone hanno dato l’ultimo saluto a Giuseppe Casale, il “brontolone buono”

Erminio Cioffi

13 Gennaio 2018

Giuseppe è deceduto in seguito ad una emorragia cerebrale. I suoi organi sono stati donati

Sala Consilina – Centinaia di persone hanno preso parte ai funerali di Giuseppe Casale, il 64enne di deceduto in seguito ad una emorragia cerebrale e che con la donazione dei suoi organi ha dato la possibilità ad altre persone di poter ritornare ad una vita normale. Le esequie sono state officiate da don Vincenzo Federico nella chiesa di Santo Stefano. “Giuseppe non è andato via vuoto – ha detto don Vincenzo nell’omelia – perchè porta in se la ricchezza dell’umanità di cui ha goduto nella famiglia del centro Una Speranza, ha fatto del bene con la donazione degli organi, ha saputo così moltiplicare i doni che il Signore gli ha dato e non ha tenuto per se nulla dimostrando a tutti noi che ci vuole poco per essere felici, per essere grandi e per mettere in evidenza la grandezza dell’amore con cui il Signore si prende cura di noi”. Al termine della Messa una delle operatrici dell’associazione Una Speranza, che Giuseppe frequentava quotidianamente e che era diventata la sua seconda casa, ha ricordato Giuseppe leggendo una lettera per conto di tutti i componenti dell’associazione. “Ci piace ricordarti come il brontolone dal cuore buono e generoso pronto a dare soprattutto a chi, ai tuoi occhi, era in qualche modo più bisognoso di te, come quella volta quando ricevesti in dono le scarpe numero 41, ma tu calzavi il numero 42, le accettasti silenziosamente, perchè già avevi designato il povero a cui consegnarle. Generoso come sempre sei stato è bello sentirti ancora vivo, attraverso i tuoi organi che ridonano speranza e vita ad altre persone”. In un passaggio della lettera viene rivolto un invito a non lasciare solo chi è solo. “Ti prestiamo la nostra voce perchè sappiamo quanto è forte il tuo desiderio di ricordare a noi e a tutta la comunità che una società non è degna di essere tale se dimentica di condividere con gli ultimi che non sanno far rumore. Al contrario è di tutti noi la responsabilità e il dovere di ascoltare e rendere possibile il diritto di vivere dignitosamente a chi, come te, ha solo chiesto silenziosamente di essere amato. Ciao Peppe, ti vogliamo bene”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Torna alla home