Cronaca

Sala Consilina: centinaia di persone hanno dato l’ultimo saluto a Giuseppe Casale, il “brontolone buono”

Erminio Cioffi

13 Gennaio 2018

Giuseppe è deceduto in seguito ad una emorragia cerebrale. I suoi organi sono stati donati

InfoCilento - Canale 79

Sala Consilina – Centinaia di persone hanno preso parte ai funerali di Giuseppe Casale, il 64enne di deceduto in seguito ad una emorragia cerebrale e che con la donazione dei suoi organi ha dato la possibilità ad altre persone di poter ritornare ad una vita normale. Le esequie sono state officiate da don Vincenzo Federico nella chiesa di Santo Stefano. “Giuseppe non è andato via vuoto – ha detto don Vincenzo nell’omelia – perchè porta in se la ricchezza dell’umanità di cui ha goduto nella famiglia del centro Una Speranza, ha fatto del bene con la donazione degli organi, ha saputo così moltiplicare i doni che il Signore gli ha dato e non ha tenuto per se nulla dimostrando a tutti noi che ci vuole poco per essere felici, per essere grandi e per mettere in evidenza la grandezza dell’amore con cui il Signore si prende cura di noi”. Al termine della Messa una delle operatrici dell’associazione Una Speranza, che Giuseppe frequentava quotidianamente e che era diventata la sua seconda casa, ha ricordato Giuseppe leggendo una lettera per conto di tutti i componenti dell’associazione. “Ci piace ricordarti come il brontolone dal cuore buono e generoso pronto a dare soprattutto a chi, ai tuoi occhi, era in qualche modo più bisognoso di te, come quella volta quando ricevesti in dono le scarpe numero 41, ma tu calzavi il numero 42, le accettasti silenziosamente, perchè già avevi designato il povero a cui consegnarle. Generoso come sempre sei stato è bello sentirti ancora vivo, attraverso i tuoi organi che ridonano speranza e vita ad altre persone”. In un passaggio della lettera viene rivolto un invito a non lasciare solo chi è solo. “Ti prestiamo la nostra voce perchè sappiamo quanto è forte il tuo desiderio di ricordare a noi e a tutta la comunità che una società non è degna di essere tale se dimentica di condividere con gli ultimi che non sanno far rumore. Al contrario è di tutti noi la responsabilità e il dovere di ascoltare e rendere possibile il diritto di vivere dignitosamente a chi, come te, ha solo chiesto silenziosamente di essere amato. Ciao Peppe, ti vogliamo bene”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home