Cilento

Piscina di Capaccio Paestum, Comune si costituisce al Tar

Continua la vertenza con l'Ati Afrodite

Comunicato Stampa

8 Gennaio 2018

Continua la vertenza con l’Ati Afrodite

 Il Comune di Capaccio Paestum si è costituito in giudizio dinanzi al Tar Campania, sezione I Salerno, nel procedimento contro la Kerres Società Cooperativa Sociale, mandataria del raggruppamento temporaneo ATI Afrodite, che gestisce la piscina comunale Poseidone di Capaccio Paestum.

InfoCilento - Canale 79

Infatti, l’Ente, durante lo scorso mese di novembre, ha revocato in anticipo il contratto della durata di 10 anni relativo alla gestione della piscina comunale Poseidone per «inadempienze contrattuali e perdita di fiducia nel concessionario», intimando il rilascio della struttura entro il 27 dicembre 2017, che però non è avvenuto.

Nel frattempo, il Tar Campania, sezione I Salerno, con Decreto Presidenziale, ha sospeso il provvedimento (determina dirigenziale di revoca) preso dal Comune di Capaccio Paestum, fissando l’udienza camerale collegiale per il 24 gennaio 2018.

«I numerosi inadempimenti contrattuali del concessionario sono sotto gli occhi di tutti e non possiamo consentire che una struttura pubblica, dei cittadini, venga gestita in tale modo. afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo Agiremo attraverso tutte le vie legali possibili per far valere le ragioni lEnte e abbiamo giù studiato un piano di gestione comunale, ovviamente all’insegna del no profit, per consentire a tutti i frequentatori dell’impianto natatorio di poter continuare a svolgere senza alcuna ripercussione l’attività sportiva».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home