Cilento

Sorpreso e denunciato cacciatore nella riserva naturale “foce Sele-Tanagro”

Operazione compiuta da carabinieri e guardie Enpa

Debora Scotellaro

8 Gennaio 2018

Operazione compiuta da carabinieri e guardie Enpa

Ieri mattina i militari dell’Arma dei Carabinieri della stazione di Borgo Carillia, diretti dal M.C. Lorito Vittorio e le guardie dell’Enpa di Salerno, hanno sorpreso un soggetto a praticare attività venatoria nell’area protetta ” Foce Sele-Tanagro” a circa 25 metri dalla sponda del fiume Calore, non rispettando i limiti della Riserva.

Il cacciatore è stato denunciato per esercizio di attività venatoria in area protetta. Dopo i primi controlli alla ricerca di fauna illecitamente abbattuta, i militari dell’Arma e le guardie dell’Enpa hanno sequestrato numerose nasse ed una rete da posta. Sia nelle nasse che nella rete vi erano Cefali, Granchi e numerose Anguille, queste ultime risultano a livello “critico” nello stato di conservazione dello IUCN. Ne è vietata la pesca in tutta la Campania.

L’Enpa fa sapere che è costante l’impegno nel contrastare l’attività venatoria al fine di salvaguardare la fauna migratoria:”Al 31 dicembre si e’ chiusa la caccia per alcune specie, quali l’Allodola, Merlo, Lepre comune e per il Cinghiale- commenta Alfonso Albero, capo nucleo delle guardie Enpa Salerno-i controlli continueranno per assicurarci che non ci siano illeciti e per la salvaguradia delle specie protette”.

Altro successo è stato il recupero di una Poiana da Palomonte nella giornata di ieri, l’animale ora si trova nel Centro Recupero Animali Selvatici di Napoli per le cure e successiva liberazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home