Alburni

Arrivano altre compostiere di comunità per lo smaltimento dell’organico

Il sindaco: "Così ridurremo i costi nella bolletta"

Katiuscia Stio

5 Gennaio 2018

Il sindaco: “Così ridurremo i costi nella bolletta”

InfoCilento - Canale 79

CASTELCIVITA. La Regione Campania, per promuovere l’attività di raccolta differenziata dei rifiuti, ha concesso al Comune di Castelcivita due impianti di compostaggio di comunità per il trattamento della frazione organica dei rifiuti.

Questo in seguito alla partecipazione della manifestazione d’interesse dell’ Amministrazione, guidata da Antonio Forziati, all’avviso pubblico della Regione Campania per la localizzazione e la fornitura degli impianti. Le compostiere attribuite hanno una capacità di 60/T e 80/T all’anno e comprendono un Kit accessorio costituito da una pesa, un biotrituratore, un vaglio, un sensore per la misurazione dei valori è un maturatore statico.

” In questo modo, i rifiuti organici raccolti nel nostro Comune potranno essere trasformati in compost.- dichiara Forziati- Con l’arrivo delle due compostiere si potrà garantire un netto miglioramento della raccolta dell’organico che darà la possibilità di ridurre i costi nella bolletta dei rifiuti. La Regione, a sua volta, si fa carico dei costi per l’acquisto degli impianti e di quelli per il personale. Il nostro Comune si impegna ad incentivare il compostaggio di comunità, realizzando i piani di utilizzo del compost”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Torna alla home